Il vicino bosco di Chignas offre degli angoli ombreggiati ed in completa calma per dedicarsi alla lettura o più semplicemente al riposo ma è anche meta privilegiata per gli amanti dei pique-nique o delle grigliate. In questo scenario suggestivo infatti è stata predisposta un’area attrezzata con un parcheggio e 40 tavoli con panche (due per diversamente abili) che possono ospitare fino a 250 persone.Tutti sono all’ombra di secolari castagni e nelle vicinanze dei tavoli si trovano 32 fornelli dotati di griglia e di legna; quattro fontanili forniscono acqua freschissima e c’è una struttura per i servizi igienici. L’area si estende su ben 2,5 ettari nelle immediate vicinanze del Torrente Fer, che garantisce frescura, ristoro e uno scenario particolare. Grazie alla sua suggestione, questo luogo ha attirato ed accolto un personaggio che ha segnato il Risorgimento italiano: Camillo Benso conte di Cavour. Il quale, giovane ufficiale, relegato in Valle d’Aosta per controllare la ricostruzione del Forte di Bard, in questo luogo si riposava. Proprio al confine dell’area, verso l’abitato di Montey, si trova una lapide votiva a testimonianza della sua presenza.