Corso di riflessologia plantare.
La Biblioteca di Donnas organizza un corso di Riflessologia plantare, 6 lezioni da 2 ore ciascuna. Iscrizioni entro il 6 febbraio allo 0125.806508 In allegato locandina con le date del corso.
LEGGI TUTTO »
BEST DONNAS – VISION LAB – Laboratorio di co-progettazione per il borgo di domani
Mercoledì 1 febbraio, alle ore 18:30 presso la Sala della Biblioteca di Donnas, si terrà il “VISION LAB – Laboratori di Co-progettazione per il Borgo di domani”, nell’ambito del percorso partecipativo per la rigenerazione del borgo “Best Donnas”. Per maggiori informazioni si veda la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
4° APPUNTAMENTO FORMATIVO “BEST DONNAS
Mercoledì 18 gennaio si terrà il 4° appuntamento formativo, nell’ambito del progetto “Best Donnas- Un borso eroico di saperi e tradizioni”, dal titolo “La gestione della destinazione turistica” tenuto dalla Dott.ssa Lucia Tucci. Sarà possibile seguire l’incontro a partire dalle 18:30 presso la Sala del Consiglio Comunale di Donnas, oppure da remoto (per ricevere il […]
LEGGI TUTTO »
Apertura ecomusei in occasione della Fiera di S. Orso.
In occasione della Fiera di S. Orso l’Ecomuseo della vite e del vino è aperto sabato 14 gennaio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 e domenica 15 gennaio 2023 con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. In occasione della Fiera di S. Orso la Latteria di Tréby è aperta anche domenica 15 gennaio 2023 […]
LEGGI TUTTO »
FIERA DI SANT’ORSO 2023 – Informazioni varie
Appuntamento con la Foire de Saint-Ours de Donnas, la fiera millenaria dell’artigianato valdostano di tradizione, in programma per il 15 gennaio 2023. In allegato tutta la documentazione sull’evento con il programma della fiera e di tutti gli eventi collaterali, la mappa delle cantine aperte durante la tradizionale Veillà di venerdì 13 gennaio, i parcheggi e […]
LEGGI TUTTO »
Voglia di telaio
La Biblioteca di Donnas organizza 2 appuntamenti per imparare ad usare il telaio: 11 febbraio: corso per l’utilizzo del pettine liccio 4 marzo: corso per l’utilizzo del telaio a tensione Per informazioni sui corsi telefonare allo 0125/806508
LEGGI TUTTO »
Ciclo di incontri “Equilibri”
La Biblioteca di Donnas organizza il ciclo di incontri “Equilibri”: un appuntamento al mese da febbraio a giugno 2023. Per maggiori info telefonare allo 0125/806508. In allegato la locandina con le date delle serate.
LEGGI TUTTO »
Le stagioni dell’orto – Coltivare con consapevolezza
La Biblioteca di Donnas organizza un corso di orticoltura naturale a partire da lunedì 6 febbraio 2023. Per maggiori info e iscrizioni vedere la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Laboratorio “L’arte nel gesto” con Federica Buzzi
La Biblioteca di Donnas organizza il laboratorio di avvicinamento al teatro e di approfondimento di tecniche “L’arte nel gesto” con Federica Buzzi. Per informazioni sul laboratorio: 348.7283249 (Federica) Per info sui costi e prenotazioni: 0125.806508 ISCRIZIONI ENTO IL 16 GENNAIO 2023
LEGGI TUTTO »
Corsi e laboratori 2023
Ripartono i corsi e laboratori organizzati dalla Biblioteca di Donnas nel periodo gennaio – marzo 2023-. Maggiori informazioni nella locandina allegata. Prenotazioni e informazioni al n° 0125.806508
LEGGI TUTTO »
NonnaCi fantasie di carta
Dal 14 dicembre 2022 al 4 gennaio 2023, presso la Biblioteca di Donnas, sarà presente una piccola esposizione di opere fatte a mano con carta riciclata. Il 4 gennaio 2023 , alle ore 16:00, laboratorio per bambini “Animali di carta”. Maggiori informazioni nella locandina in allegato.
LEGGI TUTTO »
22° Anniversario Alluvione 2000 – Santa Messa
Sabato 15 Ottobre, alle ore 18:00, nella Chiesa del Capoluogo si terrà la S. Messa in ricordo dell’Alluvione dell’Ottobre 2000, evento che ha duramente colpito la nostra comunità con danni ingenti e una vittima.
LEGGI TUTTO »
Corso di informatica
La Biblioteca di Donnas organizza 5 incontri di informatica, relativi a sopravvivenza digitale e social network, a partire dall’8 novembre. Iscrizioni entro venerdì 4 novembre. Orari e maggiori info nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Incontro Reportage “In Patagonia”
La Biblioteca di Donnas organizza per giovedì 20 ottobre 2022, alle ore 20.45, un incontro reportage dal titolo “In Patagonia” di Gianpiero Fusani. In allegato locandina dell’evento.
LEGGI TUTTO »
Campagna Nastro Rosa AIRC 2022 – Illuminazione Monumenti in rosa
Il Comune di Donnas ha deliberato l’adesione alla “Campagna Nastro Rosa AIRC 2022”, illuminando di rosa l’Arco Romano nella serata del 1° Ottobre 2022, al fine di celebrare i 30 anni della “Breast Cancer Campaign” per la sensibilizzazione sul tumore al seno e per ricordare l’importanza della prevenzione e del sostegno alla ricerca.
LEGGI TUTTO »
66° Sagra dell’Uva e 50° Sagra della Castagna
La Pro Loco e il comune di Donnas organizzano: La 66° Sagra dell’Uva – 30 settembre, 1 e 2 ottobre La 50° Sagra della Castagna – 4, 6, 7, 8 e 9 ottobre Maggiori informazioni nella locandina e nel programma dettagliato allegati.
LEGGI TUTTO »
Laboratorio di musica tradizionale iberica
La Biblioteca di Donnas organizza due laboratori di musica tradizionale iberica da martedì 11 ottobre al 20 dicembre 2022. Iscrizioni entro il 5 ottobre. Per info 0125.806508 – 347.5273729 (Marilena Gallotti)
LEGGI TUTTO »
Corso di disegno e acquarello per bambini
La Biblioteca di Donnas organizza un corso di 5 lezioni di disegno e acquarello per bambini dai 6 ai 15 anni. Iscrizioni entro il 4 ottobre – Inizio del corso: mercoledì 5 ottobre Per info e prenotazioni: Vanda Sarteur – 0125.806508
LEGGI TUTTO »
Allestimento mostra “Gli animali – Lé Beuhquie”
La Biblioteca di Donnas chiede la collaborazione della popolazione per l’allestimento della mostra “Gli animali – Lé Beuhquie” Maggiori informazioni nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Corsi di maglia e uncinetto.
Il Centro di Incontro del Comune di Donnas ORGANIZZA a partire da mercoledì 28 settembre 2022 i corsi di maglia e uncinetto presso la sete del Centro Anziani in Via Roma. I corsi si svolgono nelle serate di mercoledì e venerdì dalle ore 19.30 alle ore 21.30. Per informazioni ed adesioni rivolgersi al n. 349 […]
LEGGI TUTTO »
IT.A.CA. – Festival del Turismo Responsabile – Donnas, 11 settembre 2022
IT.A.CA, il primo e unico festival in Italia sul Turismo Responsabile, fa tappa a Donnas! Domenica 11 settembre, una giornata ricca di apputamenti e inziative che inviato a scoprire nella locandina allegata. Per maggiori info sul Festival www.festivalitaca.net
LEGGI TUTTO »
40° anniversario della morte del Gen. C.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa
Sabato 3 settembre 2022 si terrà la commemorazione del 40° anniversario della morte del Gen. C.A. Carlo Alberto Dalla Chiesa. In allegato locandina predisposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
LEGGI TUTTO »
L’orto per la salute
L’Azienda USL Valle D’Aosta, nell’ambito del progetto “Un territorio a tutta salute” della Strategie Aree Interne Bassa Valle, organizza una serata di promozione della salute e lo stare bene attraverso la cura dell’orto. La serata si svolgerà sabato 10 settembre alle ore 20:30 presso il Salone dell’Unité des Communes Valdotaines Evançon a Verrès. Locandina dell’evento […]
LEGGI TUTTO »
Contest video/fotografico #VDASCATTI
Il contest #VDASCATTI è rivolto ai giovani valdostani tra i 14 e i 29 anni affinché realizzino un prodotto multimediale inerente il disagio giovanile in un contesto di montagna. Scadenza consegna del prodotto multimediale: entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 12 ottobre 2022. Maggiori informazioni nelle locandine allegate.
LEGGI TUTTO »
Corso di acquerello
7 lezioni con la pittrice Vanda Sarteur a partire da mercoledì 5 ottobre, dalle 19:00 alle 22:00 Per info e iscrizioni: Biblioteca di Donnas – 0125.806508 Vanda – 338.1774957
LEGGI TUTTO »
La mia voce, la tua voce, la nostra voce
Dal 13 ottobre 2022 al 31 maggio 2023 – Laboratorio di vocalità con Aki Osada. Orario: 20:30 – 22:00 Iscrizioni allo 0125.806508 entro il 30 settembre 2022.
LEGGI TUTTO »
Stimolazione cognitiva over 60
La Biblioteca di Donnas organizza 3 cicli da 4 incontri, a partire da mercoledì 5 ottobre, riguardanti l’attenzione, la concentrazione e la memoria. Orario: 10:00-11:00 Prenotazioni entro il 30 settembre allo 0125.806508
LEGGI TUTTO »
Esposizione di documenti dell’archivio storico
Dall’1 al 29 settembre saranno esposti in Biblioteca, a seguito di accurato restauro conservatino, alcuni documenti dell’archivio storico. In allegato locandina dell’evento.
LEGGI TUTTO »
#DonoDay2022
Il Comune di Donnas ha deliberato l’adesione morale al progetto “#DonoDay2022 Comuni”, dichiarandosi testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che animano il Giorno del Dono.
LEGGI TUTTO »
Spettacolo “Astreo, musica e stelle” – CAMBIO DATA PER CONDIZIONI METEO AVVERSE
Causa condizioni meteo avverse lo spettacolo “Astreo, musica e stelle” si terrà lunedì 29 Agosto, alle ore 21:30. Ritrovo presso il parco giochi di Albard alle ore 21:00/21:15. Per maggiori informazioni 0125.806508. In allegato la locandina dell’evento.
LEGGI TUTTO »
Avviso – Peste Suina Africana (PSA)
In allegato locandina informativa riportante le indicazioni da seguire in caso di ritrovamento di una carcassa di cinghiale, al fine di contrastatare la diffusione della Peste Suina Africana (PSA).
LEGGI TUTTO »
Incontro per l’organizzazione del Tor 2022
Per tutti gli interessati alla partecipazione all’organizzazione del Tor2022 appuntamento giovedì 18 agosto alle ore 18:30 presso lo Stadio Crestella. Per maggiori info: volontari@vdatrailers.it
LEGGI TUTTO »
Aggiornameno del 12/08/2022 in merito ai danni subiti in data 28/06/2022 per maltempo
Si comunica che a seguito di confronto con gli uffici della Protezione Civile regionale si conferma quanto già indicato nell’avviso. Si sottolinea che la segnalazione dei danni in questa fase è funzionale soltanto all’espletamento dell’istruttoria da parte della Protezione civile per verificare la presenza dei presupposti per la dichiarazione di stato di calamità; si precisa […]
LEGGI TUTTO »
Scavi archeologici a Barma Cotze
La Biblioteca di Donnas organizza 2 appuntamenti relativi agli scavi archeologici a Barma Cotze. Lunedì 22 agosto – ore 20:30 – Ingresso Biblioteca Scavi Archeologici a Barma Cotze: risultati delle indagini 2021 e prospettive 2022 Giovedì 25 agosto – ore 18:00 – Ritrovo c/o ingresso Biblioteca Visita allo scavo archeologico in corso a Barma Cotze […]
LEGGI TUTTO »
Cena in vigna.
In occasione delle manifestazioni “BorghiAmo 2022”: Cena in vigna – 22 luglio 2022 ore 19.00 – vigneto dimostrativo “Routes des vignobles alpins”. Info e prenotazioni preso la Biblioteca di Donnas: 0125 806505. In allegato la locandina dell’evento.
LEGGI TUTTO »
Giro ciclistico Valle d’Aosta – Chiusura strade.
Al fine di dare la massima diffusione all’informativa sulla temporanea chiusura delle strade della Regione in concomitanza con il passaggio della corsa in oggetto, si pubblica la tabella del passaggio della corsa che interessa il territorio di Donnas nella giornata del 16 luglio 2022. Sul tracciato di gara il transito è vietato durante il passaggio […]
LEGGI TUTTO »
BorghiAmo 2022.
2° Rassegna “Segni, Suoni e Voci nel Borgo” Il tema di questa edizione è “I tempi del vino”, ovvero tutto ciò che, dalla vigna passando per le cantine, si traduce in un calice di vino tra le montagne e i vigneti dei comuni soci dell’Associazione Nazionale Città del Vino della Valle D’Aosta. In allegato: Regolamento […]
LEGGI TUTTO »
Corso di scultura 2022-2023.
Il Comune di Donnas organizza un Corso di scultura per l’anno 2022/2023. Gli interessati dovranno presentare richiesta di partecipazione entro le ore 10:00 del giorno 2 agosto 2022 consegnando il modulo di domanda (debitamente compilato in tutte le sue parti con allegata la fotocopia della carta d’identità) all’Ufficio protocollo o trasmettendola con e-mail all’indirizzo: info@comune.donnas.ao.it. In […]
LEGGI TUTTO »
Concerto sotto le stelle.
Concerto sotto le stelle: 7 luglio 2022 – ore 21.00, piazza Comunale nel Borgo di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Servizio di trasporto estivo.
Servizio di trasporto estivo nell’ambito del progetto MB.1 “servizio di trasporto flessibile nell’area interna bassa valle” per le località Chevrère e Lago Vargno.
LEGGI TUTTO »
Cinema estivo nelle frazioni di Donnas.
Cinema estivo nelle frazioni di Donnas: Vite nello sport – ore 21.15 23 giugno 2022 – Fraz. Bondon “Non ci resta che vincere” 14 luglio 2022 – Area Chignas “Soul surfer” 11 agosto 2022 – Fraz. Rond-de-Vaccaz “La battaglia dei sessi” In caso di maltempo le proiezioni avverranno nel salone della Biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Gita sul Lago d’Orta.
Il Centro di incontro del Comune di Donnas organizza: Gita sul Lago d’Orta per sabato 25 giugno 2022. Quota di partecipazione: 33,00 €. Prenotazioni entro martedì 21 giugno con versamento della caparra di 13,00 €. Tutti i dettagli sono indicati nell’allegata locandina. Per informazioni: Paola 349 7795979 – Mauro 342 1964886
LEGGI TUTTO »
L’orto per la salute.
In ambito del progetto “Un territorio a tutta salute” l’AUSL Valle d’Aosta organizza 4 incontri sul tema “L’orto per la salute”. L’obiettivo degli incontri è promuovere il tema della corretta alimentazione attraverso la cura dell’orto. L’orto costituisce una occasione di impegno e attività anche motoria in particolare per le persone anziane. I dettagli sono indicati […]
LEGGI TUTTO »
Consegne onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana.
76° Anniversario della proclamazione della Repubblica italiana. Cerimonia di consegna delle onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica italiana: Palazzo regionale – 2 giugno 2022 ore 11.00.
LEGGI TUTTO »
15^ tappa del 105° Giro d’Italia.
Si informa che la 15^ tappa del Giro d’Italia di ciclismo da Rivarolo Canavese a Cogne interesserà la S.S. 26 all’interno del Comune di Donnas nella giornata di domenica 22 maggio 2022.
LEGGI TUTTO »
Lezioni sulla voce con Aki
6 – 13 – 20 – 27 giugno – Biblioteca di Donnas. Lezioni di esplorazione sulla voce. Prenotazione entro il 3 giugno 2022.
LEGGI TUTTO »
Proiezione film “Wonderful Losers”
Venerdì 20 maggio – Ore 21:00 – P.zza del Borgo In occasione del passaggio del Giro d’Italia la Biblioteca propone la proiezione del film “Wonderful Losers”. Maggiori informazioni nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Giornata mondiale della fibromialgia 2022.
Il Comune di Donnas aderisce all’iniziativa per la collaborazione per la giornata mondiale della fibromialgia 2022 illuminando l’Arco della Strada Romana. 12 Maggio 2022.
LEGGI TUTTO »
I casi della vita – 3 film da scoprire
“Cinema Psyco-Philo” Logos e Sophia La rassegna cinematografica per parlare di Psycologia e Philosophia. 12, 19 e 26 maggio 2022 Tutti i dettagli sono indicati nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
L’orto e la salute.
Incontri dedicati al tema “L’orto e la salute”, nell’ottica di promuovere sani stili di vita attraverso l’alimentazione e l’attività motoria. 21 maggio 2022, 31 maggio 2022, 7 giugno 2022 e 14 giugno 2022. Tutti i dettagli sono indicati nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Festa della Liberazione – 25 aprile 2022.
Servizio civile 2022.
L’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate ha indetto, anche per l’anno 2022, la nuova edizione dell’iniziativa di servizio civile regionale “Due mesi in positivo” per il periodo dal 13 giugno al 12 agosto 2022, caratterizzata da 24 progetti (locandina pubblicata qui sotto) per un totale di 69 posti disponibili, di cui 5 riservati a favori di […]
LEGGI TUTTO »
Estatissima 2022.
Progetto CENTRI ESTIVI 2022 dell’Oratorio di Donnas, in collaborazione con l’Unité des Communes “Mont-Rose” – SERVIZIO di CENTRO ESTIVO a favore delle nostre famiglie nei mesi di luglio e agosto 2022. Le fasce di età interessate saranno: 4-6 anni (primo anno di scuola materna concluso): dal 4 luglio al 26 agosto (lun-ven) 7-14 (terza media […]
LEGGI TUTTO »
Questionario Rikcom – Valle d’Aosta.
L’Università della Valle d’Aosta effettua una ricerca sulla percezione e la comunicazione del rischio idrogeologico. L’obiettivo generale del presente studio è comprendere quali siano le conoscenze della popolazione della Valle d’Aosta sulle problematiche legate ai rischi naturali. Chi fosse interessato può compilare il relativo questionario online, collegandosi al seguente link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=89ENPlAOXUeY4w5VzKNISTKvksi0CVJBnWF5mrFlTIBUMjVPM1hHOUhaVTdYS1hFQlFWVFMxREpBQS4u
LEGGI TUTTO »
Mostra dell’artista Shamsia Hassani.
Allestimento della mostra della Street Artist Shamsia Hassani, dal 12 al 29 aprile 2022. Serata di approfondimento presso la Biblioteca di Donnas – 12 aprile 2022 ore 20.45. Vedasi locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Letture in più lingue: incontro per bambini e famiglie.
In attivazione dei piano regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi. Letture in più lingue: incontro per bambini e famiglie: 27 aprile 2022 dalle ore 16 alle ore 18. Tutte le informazioni sono indicate nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Torneo di Pinacola.
Il centro di incontro di Donnas organizza un Torneo di Pinacola. Il Torneo si tiene il 5 aprile 2022, con ritrovo alle ore 13.30 presso il salone del Consorzio di Vert. L’iscrizione è obbligatoria. Tutti i dettagli sono indicati nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Prix littéraire René Villien.
Uno sguardo informato sul conflitto russo-ucraino.
Uno sguardo informato sul conflitto russo-ucraino – Biblioteca di Donnas – 21 marzo 2022 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Mostra collaterale alla Fiera di Sant’Orso.
La commissione della Biblioteca di Donnas vi invita a visitare la mostra collaterale alla Fiera di Sant’Orso “Da Dounah a… Dounah: qui vat, qui vén, qui torne”. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
76 Anniversaire de l’Autonomie et 74 Anniversaire du Statut Spécial.
Fiera di S. Orso Straordinaria – 2022.
Fiera di Sant’Orso di Donnas anno 2022. Generalmente la manifestazione si svolge nel mese di gennaio di ogni anno.Quest’anno, a causa della pandemia da Covid-19, è stata posticipata a Domenica 27 marzo 2022. Di seguito ed in allegato viene pubblicato il relativo programma.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: Storia di un figlio – andata e ritorno.
Presentazione del libro “STORIA DI UN FIGLIO – Andata e ritorno”.Interverranno gli autori Fabio Geda e Enaiatollah Akbari. Modererà la serata Laura Lucchese. Martedì 8 Febbraio 2022 – ore 21,00. Donnas, Salone Bec Renon – via Binel.
LEGGI TUTTO »
Sospesa l’organizzazione della Fiera Sant’Orso di Donnas.
La Presidenza della Regione e l’Assessorato dello Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, in accordo con il Comune di Donnas e con il Comitato organizzatore della Fiera di Sant’Orso di Donnas, comunicano la sospensione dell’organizzazione dell’evento dedicato all’artigianato tipico e di tradizione della Valle d’Aosta, previsto nel borgo di Donnas per il 15 e il 16 […]
LEGGI TUTTO »
Fiera di Sant’Orso 2022.
SOSPESA. La decisione è stata presa in relazione agli ultimi dati relativi alla diffusioni del Covid-19. Fiera di Sant’Orso di Donnas – 15 e 16 gennaio 2022. SABATO 15 GENNAIO 2022 – ORE 8,30 – APERTURA UFFICIALE DELLA FIERAORE 9,00 Distribuzione vin brûlé agli espositori.ORE 12,00 Tradizionale pasto caldo agli espositori.ORE 17,00 Chiusura […]
LEGGI TUTTO »
Concerto di Santa Cecilia.
Pranzo Anziani – 8 Dicembre 2021
Il Comune di Donnas, in collaborazione con il Centro Anziani organizza:PRANZO DI NATALE – Mercoledì 8 Dicembre 2021 – Salone Bec RenonOre 11:00 Santa messa, Chiesa Parrocchiale di DonnasOre 12:00 pranzo presso salone Bec RenonCosto € 10,00 Prenotazioni entro Venerdì 3 DicembreSi ricorda che l’accesso sarà consentito previa esibizione del Green Pass secondo le disposizioni […]
LEGGI TUTTO »
1° Speed Tour di Pramotton.
Sabato 27 novembre 2021 – gara di corsa con arrivo in salita e camminata non competitiva. Tutti i dettagli sono indicati nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Puliamo il mondo.
I Comuni di Donnas e Pont-Saint-Martin, in collaborazione con il Circolo di Legambiente Valle d’Aosta, invitano Associazioni e cittadini a ripulire le sponde della Dora Baltea nel tratto tra Donnas e Pont-Saint-Martin. 27 Novembre 2021 dalle ore 9 alle ore 12.30. Ritrovo nel parcheggio nei pressi ditta Datalogic. Vedere la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Convocazione assemblea ANPI Mont Rose.
ASSEMBLEA ANNUALE – SABATO 20 NOVEMBRE 2021 ALLE ORE 10.00 presso la sede della S.O.M.S. di Pont-Saint-Martin in via Chanoux 133 (sala sopra il bar La Bodeguita) è convocata l’Assemblea di tutti i soci della sezione A.N.P.I. Mont Rose.
LEGGI TUTTO »
Le soldat.
Il Celva, in collaborazione con Regine Autonoma Valle d’Aosta, presenta: LE SOLDAT – VALDOTAINS A’ LA GRANDE GUERRE. Biblioteca comunale di Donnas – 1 Dicembre 2021 – ore 20.45. Prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Mostra pittorica.
Mostra pittorica “Mare fiori e poesia” dal 11 al 21 novembre 2021. Per ulteriori dettagli ed orari visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Ricorrenza del IV Novembre.
L’Associazione Ex Combattenti e Reduci di Donnas, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il Gruppo Alpini di Donnas ORGANIZZA la cerimonia per la ricorrenza del IV Novembre. Il 4 novembre 2021 ricorrerà il centenario della traslazione del Milite Ignoto nel Sacello dell’Altare della Patria. Con l’occasione ci sarà la benedizione della targa in onore del […]
LEGGI TUTTO »
Giornata Mondiale del diabete.
Il 13 novembre avrà luogo alle 16.30 presso la cittadella dei giovani di Aosta il progetto dia[BE]logue 2021. E’ un progetto di sensibilizzazione sul diabete fatto in occasione della giornata mondiale del diabete (14 novembre). Il progetto è creato dalla Associazione Diabetici Valle d’Aosta odv e patrocinato dal Consiglio Regionale di Aosta. In allegato le […]
LEGGI TUTTO »
Organizzazione mostra sull’emigrazione.
La commissione della Biblioteca comunale di Donnas sta organizzando, per l’annuale Fiera di Sant’Orso, una mostra collaterale sull’emigrazione. Pertanto chiede a chi abbia materiale come fotografie, documenti, oggetti o voglia raccontare storie o episodi relativi all’emigrazione stagionale o definitiva, di rivolgersi in biblioteca entro il 26 novembre 2021.
LEGGI TUTTO »
Celebrazioni del Centenario della traslazione del Milite Ignoto.
In allegato Programma degli eventi per le celebrazioni del Centenario della traslazione del Milite Ignoto organizzati per le giornate del 2 e del 4 novembre 2021.
LEGGI TUTTO »
Fiera del bestiame di San Luca.
Musica da 0 a 8 anni alla SFOM.
Musica da 0 a 8 anni alla SFOM di Pont-Saint-Martin. MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE 2021 – Presso la Biblioteca di Donnas ORE 16:30 – DA 4 A 8 ANNI ORE 17.30 – DA 0 A 3 ANNI Prenota contattando l’insegnante – Cristina Pedroli: 3488145713
LEGGI TUTTO »
Iniziative Piano Corresponsabilità educativa&Legalità 2021-2022.
Iniziative Piano Corresponsabilità educativa&Legalità 2021-2022. L’Assessorato Regionale Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate informa che, dal mese di ottobre, avranno luogo le azioni presenti nel Piano Corresponsabilità educativa & legalità 2021-2022 finalizzate a fornire una risposta sempre più completa ed efficace alla creazione di un clima favorevole nella comunità. Qui di seguito il […]
LEGGI TUTTO »
Sportello mobile #incontrailgal.
Dal mese di ottobre fino a fine anno, il GAL Valle d’Aosta avvierà la sperimentazione dello sportello mobile #incontrailgal, gestito dal proprio personale. L’iniziativa nasce dalla volontà di offrire, da un lato, un supporto ai beneficiari degli interventi finanziati nelle fasi di realizzazione e rendicontazione dei progetti e, dall’altro, di avviare una fase di ascolto […]
LEGGI TUTTO »
Sagra della Castagna e Sagra dell’Uva.
Donnas: 49^ Sagra della Castagna e 65^ Sagra dell’Uva – anno 2021. 29 settembre, 1,2 e 3 Ottobre 2021.
LEGGI TUTTO »
Lé veugne é lou vén a Dounah.
Scavi archeologici.-
Cinema all’aperto.
Via Francigena – Road to Rome 2021.
Via Francigena – Road to Rome 2021 – Tappa Arnad – Hône – Bard – Donnas -Pont-Saint-Martin: 5 agosto 2021.
LEGGI TUTTO »
Incontro per volontari Torx2021.
Giovedì 12 agosto 2021 alle ore 18.00 presso lo Stadio Crestella di Donnas: incontro con i volontari interessati a partecipare all’organizzazione per Tor des Géants 2021 e Tor des Glaciers 2021, relativamente al passaggio dei partecipanti a Donnas. Per richiedere informazioni e/o comunicazioni inviare una mail con i propri dati a: volontari@vdatrailers.it.
LEGGI TUTTO »
Corso di scultura 2021-2022.
Il Comune di Donnas organizza un corso di scultura per l’anno 2021/2022.- I moduli di domanda sono reperibili in allegato o presso l’Ufficio segreteria e l’Ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico. Gli interessati dovranno presentare richiesta di partecipazione entro le ore 12.00 del 30 AGOSTO 2021 consegnando il modulo di domanda (debitamente compilato […]
LEGGI TUTTO »
Anniversario Battaglia Valle del Lys.
77° Anniversario della Battaglia della Valle del Lys del 25 luglio 1944: Issime – 24 luglio 2021.
LEGGI TUTTO »
Borghiamo a Donnas: 31 Luglio 2021.
Borghiamo a Donnas: Segni. suoni e note nel Borgo.
Rassegna di arti figurative varie finalizzata alla valorizzazione delle Città del Vino valdostane ed in particolare dei borghi, dei villaggi e dei paesaggi vitati. Scadenza presentazione delle opere: 23 luglio 2021 Soggetto obbligatorio: I Vigneti, muretti a secco e vita rurale Tutte le opere verranno esposte a Donnas il 31 luglio durante l’evento “Vino, Legno […]
LEGGI TUTTO »
Riapertura ecomuseo Latteria di Tréby.
Da domenica 30 maggio 2021 viene riaperto l’Ecomuseo Latteria di Tréby. In allegato al presente avviso sono indicate le regolare da seguire per l’effettuazione delle visite. Si segnala che dal 6 agosto 2021, in ottemperanza al D. L. n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere al museo è richiesta la Certificazione Verde (Green […]
LEGGI TUTTO »
Riapertura Ecomuseo della Vite e del Vino.
Dal giorno 30 maggio 2021 viene riaperto l’Ecomuseo della Vite e del Vino. Per informazioni sugli orari: cliccare sul seguente link: ECOMUSEO Sono previste indicazioni per applicazione disposizioni previste per l’Emergenza Covid-19. Si segnala che dal 6 agosto 2021, in ottemperanza al D. L. n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere al museo […]
LEGGI TUTTO »
Visite ai familiari in strutture per anziani.
Con Ordinanza del Presidente della Regione n. 204 del 12.05.2021 sono disciplinate le misure per le visite ai familiari inseriti in strutture per anziani sul territorio valdostano. L’ordinanza è allegata alla presente news.
LEGGI TUTTO »
Gli Spassatempo.
I volontari del soccorso di Donnas tornano in campo con Gli Spassatempo, un nuovo progetto che coinvolge i comuni di Donnas, Hône, Issogne, Chambave, Saint-Denis, Fénis, Saint-Marcel e La-Thuile. Il momento che stiamo vivendo mette a dura prova chi normalmente non ha problemi, chi invece normalmente convive con patologie neurodegenerative si trova ai margini. Con […]
LEGGI TUTTO »
Route des Vignobles Alpins.
L’evento finale di chiusura del progetto “Route des vignobles alpins” si svolgerà sotto forma di una diretta streaming su Facebook il giorno 9 aprile p.v. dalle ore 10.00 fino alle ore 12.00.
LEGGI TUTTO »
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo.
2 Aprile 2021: Giornata mondiale dell’autismo. Per il mese di aprile 2021 il Comune di Donnas illumina di blu l’Arco Romano.
LEGGI TUTTO »
#DONODAY 2021.
Il Comune di Donnas ha deliberato l’adesione morale al progetto “#DonoDay2021 Comuni”, dichiarandosi Testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che animano il Giorno del Dono.
LEGGI TUTTO »
Servizio gratuito di sostegno psicologico.
Grazie ad un’intesa tra l’Assessorato regionale beni culturali, turismo, sport e commercio, le Associazioni dei consumatori e l’Ordine degli psicologi della Valle d’Aosta, è stato attivato un servizio di sostegno psicologico a favore dei cittadini valdostani che si trovano in condizione di disagio derivante dall’epidemia da Covid-19, i quali possono usufruire gratuitamente di cinque colloqui […]
LEGGI TUTTO »
Incontro con Codcons a Pont-Saint-Martin.
Si informa che nei giorni 25 – 26 febbraio 2021, presso la sede del Comune di Pont-Saint-Martin, sarà presente un avvocato dell’associazione Codacons VDA per dare informazioni, consulenza e assistenza per quanto concerne il sovraindebitamento (riferimento legge 3/2012). Per prendere eventuali appuntamenti si prega di chiamare il n° 3290656025.
LEGGI TUTTO »
Tchatter Patois.
Mini corso per “tchatter en patois”: tutti i giovedì dalle ore 20.30 alle ore 21.30, dal 25 febbraio al 25 marzo 2021. Per dettagli vedere la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Emergenza Coronavirus: Valle d’Aosta in zona gialla.
Emergenza Coronavirus: Le principali misure dal 1° febbraio 2021 al 15 febbraio 2021 per la Valle d’Aosta in “zona gialla”. Per informazioni ulteriori visionare il sito del Celva al seguente link: https://celva.it/it/emergenza-covid-2019/
LEGGI TUTTO »
PROBLEMI LINEE TELEFONICHE MUNICIPIO.
Si informa che sono state riscontrate problematiche alle linee telefoniche del Comune di Donnas. Ci si scusa per il disguido. Per contattare gli uffici è possibile inviare una mail per il servizio desiderato. http://www.comune.donnas.ao.it/amministrazione/uffici-e-orari/
LEGGI TUTTO »
La Commune à l’Ecole.
Il Celva rilancia anche per l’anno scolastico 2020/2021 il progetto educativo “La Commune à l’ École”. Per promuovere la conoscenza del progetto è stato scelto di realizzare un cartone animato che, da questa mattina, abbiamo diffuso sul sito web del Celva e sui nostri canali social. Lo trovate pubblicato sul sito internet www.lacommunealecole.it E’ inotre […]
LEGGI TUTTO »
Adulti separati con figli: sereni e in famiglia.-
Il Forum delle Associazioni Familiari della Valle d’Aosta invitaalla restituzione e alla ripartenza del progetto 2019/2020 – Adulti separati con figli: sereni e in famiglia. RESTITUZIONE ONLINE – mercoledì 20 gennaio 2021 – h 20.45 INCONTRO ON LINE – martedì 9 febbraio 2021 – h 20.45
LEGGI TUTTO »
Fiera di Sant’Orso 2021.
Auguri dalla Biblioteca
Chiusura Biblioteca.
Cerimonia per ricorrenza del IV Novembre.
Avvicinamento emozionale alla musica.
Laboratorio di avvicinamento emozionale alla musica, dal 27 ottobre 2020 – 4 mertedì dalle ore 18 alle ore 20.
LEGGI TUTTO »
Valluvione 2000 – 2020.
Valluvione 2000-2020: Cerimonia commemorativa per il ventesimo anniversario degli eventi alluvionali dell’Ottobre 2000. 14 Ottobre 2020.
LEGGI TUTTO »
Fiera di San Luca 2020.
Sfogliando: incontri con gli autori.
Sfogliando: incontri con gli autori – presso la biblioteca di Donnas. 13 ottobre 2020, ore 20.45: “Tutta la verità” di Francesco Celentano; 20 ottobre 2020, ore 20.45: “Dana, la moldava” di Dana Petcu.
LEGGI TUTTO »
Sagra della Castagna e Sagra dell’Uva.
48^ Sagra della Castagna e 64^ Sagra dell’Uva: 10 e 11 ottobre 2020. Il calendario e le attività previste sono visionabili nell’allegata locandina. Durante lo svolgimento della manifestazione dovranno essere rispettate le norme anti-covid.
LEGGI TUTTO »
Insolitamente Queen.
Insolitamente Queen: alla scoperta delle canzoni più insolite e meno conosciute della band inglese. 9 Ottobre 2020 – ore 21.00 – Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Corsi brevi di informatica.
Corsi brevi di informatica per computer, smartphone: dal 13 ottobre 2020 – 5 lezioni: tutti i martedì dalle ore 18.00. Dettagli ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Noire 2020: Ricordo dell’alluvione del 2000.
A 20 anni dalla alluvione del 2000 si ricorda il tragico evento: Noire 2020. 15 ottobre 2020 – ore 20.45 – Salone Bec Renon. Ingresso libero. I posti sono limitati e sono osservati i protocolli anti Covid-19. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Psicologia e cinema.
Psicologia e cinema: per avvicinarsi al mondo della psicologia. Introduzione alla teoria, visione del film, analisi finale. 16 Ottobre 2020 – ore 20.30: Jung 23 Ottobre 2020 – ore 20.30: Teoria sistemico-relazionale. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Attività Biblioteca: settembre 2020.
Appuntamenti attività della biblioteca: settembre 2020. In allegato la locandina con gli eventi previsti.
LEGGI TUTTO »
DonoDay 2020.
Il Comune di Donnas ha deliberato l’adesione morale al progetto “DonoDay 2020 Comuni”, dichiarandosi Testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che animano il Giorno del Dono . il Comune, riconoscendo l’importanza di promuovere la cultura donativa quale strumento per la crescita della comunità e dei suoi cittadini, intende assicurare la propria adesione morale al progetto […]
LEGGI TUTTO »
Riapertura ecomuseo Latteria di Tréby.
Da domenica 23 agosto 2020 viene riaperto l’Ecomuseo Latteria di Tréby. In allegato al presente avviso sono indicate le regolare da seguire per l’effettuazione delle visite.
LEGGI TUTTO »
Riapertura Ecomuseo della Vite e del Vino.
Dal giorno 2 Agosto 2020 viene riaperto l’Ecomuseo della Vite e del Vino. Per informazioni sugli orari: cliccare sul seguente link: ECOMUSEO Sono previste indicazioni per applicazione disposizioni previste per l’Emergenza Covid-19.
LEGGI TUTTO »
Laboratori in biblioteca – NonnaCi.
Laboratorio per bambino 6-12 anni: Costruire un totem con l’arte magica della carta: 4, 12 e 19 agosto 2020, dalle 16.00 alle 17.00. I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina. Prenotazioni in biblioteca entro il 3 agosto 2020 (0125 806508).
LEGGI TUTTO »
Corso di scultura 2020-2021.
Il Comune di Donnas organizza il corso di scultura 2020-2021. Gli interessati dovranno presentare richiesta di partecipazione entro le ore 12.00 del 18 agosto 2020 consegnando il modulo di domanda (debitamente compilato in tutte le sue parti con allegata la fotocopia della carta d’identità) all’Ufficio protocollo o trasmettendola con e-mail all’indirizzo: info@comune.donnas.ao.it. In caso di […]
LEGGI TUTTO »
Centro Estivo per bambini 3-6 anni.
E’ organizzato il Centro Estivo per il periodo 13 luglio 2020 – 28 agosto 2020 per i bambini dai 3 ai 6 anni. I residenti nel Comune di Donnas usufruiscono dello sconto del 50% sulle tariffe previste. Per informazioni dettagliate visionare l’allegata locandina e/o contattare la Coop. Noi e gli Altri di Aosta (0165-40244).
LEGGI TUTTO »
Noleggio biciclette elettriche.
Dal 01-07-2020 al 31-10-2020 – presso la struttura sportiva Crestellaz – possibilità di noleggio biciclette elettriche, con le tariffe di seguito indicate. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Milani Roberto – 346.6080428 – e visionare l’allegata locandina. NOLEGGIO BICICLETTE ELETTRICHE Tariffa noleggio bicicletta GIORNATA SABATO e FESTIVI € 40,00 Tariffa noleggio bicicletta MEZZA GIORNATA SABATO e […]
LEGGI TUTTO »
Escursione alla Torre di Pramotton.
Escursione alla Torre di Pramotton: 14 luglio 2020, ore 18.15 dal Piazzale di Pramotton. Prenotazioni presso la Biblioteca. In caso di maltempo l’escursione è rinviata al giorno seguente. Ogni ulteriore dettaglio ed informazione nell’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Ricorrenza del XXV Aprile.
L’ANPI nazionale ricorda la ricorrenza del XXV Aprile, settantacinquesimo anniversario della Liberazione. Come noto, a causa della situazione di emergenza sanitaria in corso, quest’anno non potrà essere oggetto di manifestazioni aperte al pubblico.
LEGGI TUTTO »
Giornata mondiale dell’autismo.
2 Aprile 2020: Giornata mondiale dell’autismo. Per il mese di aprile il Comune di Donnas illumina di blu l’Arco Romano.
LEGGI TUTTO »
Sospensione attività biblioteca.
Per il mese di marzo SONO SOSPESE (a tutela della salute DPCM del 4/03/2020). Sarà cura della biblioteca riprogrammarle più avanti. In particolare NON SI SVOLGERANNO: – la proiezione del film previsto VENERDI 6 marzo 2020 – il concerto La Belle Epoque VENERDI 20 marzo 2020 – lo spettacolo teatrale Passe Partout DOMENICA […]
LEGGI TUTTO »
Pubblicazione bando GAL Valle d’Aosta.
Nell’ambito dell’iniziativa “fai GALoppare la tua impresa!” è stato presentato il bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole, con contributi a fondo perduto pari al 50% a favore dei privati. Al fine di promuovere il bando e contestualmente fornire agli interessati indicazioni, anche di tipo operativo, sono stati […]
LEGGI TUTTO »
Commedia: Una tonnellata di soldi!
Una tonnellata di soldi!!! Domenica 22 marzo 2020 – salone Bec Renon – ore 21.00 – ingresso libero.
LEGGI TUTTO »
Lettura animata: Katy-Kat missione riciclo.
Nell’ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione dell’utenza per gli anni 2019 e 2020 dalla fine del 2019 si è iniziato ad organizzare in gentile collaborazione con le Biblioteche presenti nel comprensorio dell’Unité una lettura animata per bambini sul tema del riciclo dei rifiuti. 07/03/2020 Pont-Saint-Martin; 24/03/2020 Champorcher; 02/04/2020 Donnas; 03/04/2020 Hône .- Tutti i […]
LEGGI TUTTO »
Laboratorio di arteterapia.
Laboratorio di arteterapia: 3, 10, 17, 24 e 31 marzo – dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Costo: 100,00 euro. Dettagli ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corsi per computer – smartphone – tablet.
Corsi per computer – smartphone – tablet: 5 lezioni da 1 ora, dal 3 marzo 2020 tutti i martedì. Costo: Euro 50,00. Dettagli ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corso di acquarello.
Corso di acquarello: 7 lezioni di 3 ore – dal 18 marzo 2020 dalle ore 19 alle ore 22. Informazioni e dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Concerto con ascolto guidato.
En souvenir de la Belle Époque: concerto con ascolto guidato. 20 marzo 2020 – ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Corsi di ballo.
Nuova sessione di corsi di ballo – Durata: 10 lezioni – Inizio: 19/02/2020 – Fine: 22/04/2020 – Orario: dalle ore 20 alle 22. Ulteriori informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corsi di italiano gratuiti.
Corsi di italiano gratuiti: Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2018-2021) Obiettivo Specifico: 2.Integrazione/Migrazione legale- Obiettivo Nazionale: 2.Integrazione-lett.h) Formazione linguistica. Per informazioni ed iscrizioni: Mercoledì : 14:00-16:00 – Venerdì: 10:00-12:00 – Istituzione scolastica Manzetti (AOSTA) Tel. 329 0277932 – mail: valledaccoglienza5@gmail.com Tel. 0166 691150 – Progetto Formazione (CHATILLON).
LEGGI TUTTO »
Psicologia e cinema.
Psicologia e cinema: 3 film per avvicinarsi al mondo della psicologia. 7 febbraio 2020, 6 marzo 2020 e 3 aprile 2020, dalle ore 20,30 alle ore 23,00. Tutti i dettagli nell’allegata locandina. Il film del 7 febbraio è stato premiato nel 2011 con l’oscar per la migliore attrice. Presentato al festival di Venezia nel 2010. Questa proiezione […]
LEGGI TUTTO »
Canto d’insieme e movimento.
Workshop condotto da Aki Osada e Silvia Conte: 1, 8 e 15 febbraio 2020. Dettagli e informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Fiera di Sant’Orso di Donnas – 2020.
Nei giorni 17, 18 e 19 gennaio 2020 si tiene la 1019^ Fiera di S. Orso di Donnas. In allegato potete trovare il programma della Manifestazione con le attività collaterali, la piantina degli stand enograstronomici, nonché l’indicazione del percorso della navetta gratuita da e per i parcheggi.
LEGGI TUTTO »
Corsi della Biblioteca – 2020.
Canto d’insieme.
Canto d’insieme con Aki Osada: dal 14 gennaio 2020 dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Iscrizioni entro il 13 gennaio 2020. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Canto d’insieme e movimento.
Canto d’insieme e movimento: la voce è movimento. Dal 1° Febbraio 2020. Iscrizioni entro il 30 gennaio 2020. Tutti i dettagli e le informazioni sono reperibili nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Dicembre dei bambini.
Dicembre dei bambini: 11 dicembre 2019 – L’incredibile teatrino delle ombre; 30 dicembre 2019 – Laboratori per bambini. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Natale nel Borgo – Mercatino.
Domenica 22 dicembre 2019 – Fiera Natalizia nel Borgo di Donnas – dalle ore 09.30 alle ore 17.00.-
LEGGI TUTTO »
Dicembre dei bambini.
La biblioteca di Donnas propone: 1 dicembre 2019 – ore 17.30 – L’incredibile teatrino delle ombre; 30 dicembre 2019 – dalle ore 14.00 – Laboratori. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Pranzo di Natale.
Il Comune di Donnas, in collaborazione con il Centro Anziani, organizza il tradizionale PRANZO DI NATALE: sabato 14 dicembre 2019 presso il Salone Bec Renon. Costo: Euro 10,00. Adesioni entro il 12 dicembre 2019. Per programma e notizie visionare l’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Incontri pubblici ristorazione prima infanzia.
Buon appetito bambini: linee guida per la ristorazione collettiva nella prima infanzia (0 – 3 anni) – l’alimentazione come prevenzione. Incontri pubblici: 14 novembre 2019 – Aosta – dalle ore 17.00 alle ore 19.00 21 novembre 2019 – Courmayeur – dalle ore 17.30 alle ore 19.30 28 novembre 2019 – Verrès – dalle ore 17.30 […]
LEGGI TUTTO »
Spettacolo teatrale.
FINO ALLA FINE: Spettacolo teatrale e e con Simonetta Valenti. Biblioteca di Donnas – 29 novembre 2019 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Inaugurazione Ambulatorio Medico.
Il Comune di Donnas, il dott. Benedetti e la dott.ssa Giavelli invitano la popolazione all’inaugurazione del nuovo ambulatorio medico di Viale Selve: sabato 26 ottobre 2019 – ore 16.30.
LEGGI TUTTO »
Concerto del Coro Viva Voce.
In occasione dei festeggiamenti per il ventennale del Coro Viva Voce: Concerto presso la Chiesa parrocchiale di Donnas- 25 ottobre 2019 ore 21.00 di AVE (Arcova Vocal Ensemble) diretto dal Maestro Nicola Forlin.
LEGGI TUTTO »
Visita ad Asti – Mostra Impresssionisti
La biblioteca di Donnas organizza una visita ad Asti in occasione della Mostra “Monet e gli impressionisti in Normandia”: 17 novembre 2019. Programma, informazioni e costi nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Cerimonia per ricorrenza del IV Novembre.
L’Associazione ex combattenti e Reduci di Donnas, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il Gruppo Alpini di Donnas e la Banda Musicale di Donnas, organizza la Cerimonia della ricorrenza del 4 Novembre: Sabato 2 Novembre 2019: ore 17.15 – Ritrovo al piazzale della Stazione ore 17,30 – Deposizione delle corone presso il Monumento ai Caduti ore 18.00 – […]
LEGGI TUTTO »
Corsi di improvvisazione teatrale.
Corsi di improvvisazione teatrale. Lezione di prova gratuita: 17 ottobre 2019 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Corsi di informatica.
La Biblioteca di Donnas propone: Corsi di informatica. Da martedì 22 ottobre 2019 ore 18.00, 5 incontri. Costo: 50,00. Iscrizioni presso la biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Inaugurazione Pista di Atletica Crestella.
Inaugurazione della nuova pista di atletica dell’impianto sportivo Crestella: 12 ottobre 2019 ore 16.30. Per l’occasione si volgeranno i Campionati regionali di staffetta, dalle ore 15.00.
LEGGI TUTTO »
Fiera del Bestiame – S. Luca.
Tradizionale Fiera autunnale del Bestiame della “Fiera di San Luca”: 18 ottobre 2018.-
LEGGI TUTTO »
Famille à la montagne – Eventi 2019.
Famille à la montagne – Eventi 2019: laboratori didattici per bambini – 2, 9, 16 e 23 ottobre 2019, 30 dicembre 2019. Vedere l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Degustazione guidata di vini.
Degustazione guidata di vini: 3 Ottobre 2019 – ore 19.30 presso il Salone Bec Renon. L’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con il Comune e la Proloco di Donnas, organizza: Route des Vignobles Alpins – un itinerario alla scoperta dei vini di montagna della Valle […]
LEGGI TUTTO »
Un brindisi teatrale – Per … Bacco
Invito a visita animata ecomuseo del vino: “Un brindisi teatrale – Per … Bacco”. Organizzato dall’Associazione “I Monelli dell’Arte”: 22 settembre 2019. Prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli nel manifestino allegato.
LEGGI TUTTO »
Sagra dell’Uva e Sagra della Castagna.
63^ Sagra dell’Uva: 3, 4, 5 e 6 ottobre 2019 – Salone Bec Renon 47^ Sagra della Castagna: 10, 11, 12 e 13 Ottobre 2019 – Salone Bec Renon. Tutti i programmi delle attività sono visionabili nelle locandine allegate.
LEGGI TUTTO »
Corso di acquarello base.
Corso di acquarello base, con la pittrice Vanda Sarteur: prova gratuita e informazioni sul corso – 26 settembre 2019, dalle ore 18.00 alle ore 19.00. Il corso effettivo si terrà dal 2 ottobre 2019. Ulteriori informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Festa Patronale di Vert.
Festa Patronale di Vert: 8 Settembre 2019. Programma e informazioni sono visibili nell’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Shiatsu.
Serata Shiatsu: 5 settembre 2019, ore 21.00 presso la Biblioteca di Donnas. Il programma della serata è indicato nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Passeggiata cantata.
Il Coro Viva Voce invita al Concerto Itinerante: passeggiata cantata tra storia e sapori di Donnas. 8 Settembre 2019 dalle ore 14.00. Prenotazioni entro il 7 settembre 2019; costo Euro 5,00.
LEGGI TUTTO »
Corso di ballo.
Corso di ballo: 9 lezioni – il mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Prova gratuita: 18 settembre 2019 ore 20.00. Per informazioni ulteriori consultare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Giornata per provare i corsi biblioteca.
26 settembre 2019, giornata aperta a tutti per provare gratuitamente i corsi organizzati dalla Biblioteca. Vedere locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
I corsi biblioteca autunno-inverno 2019.
Nell’allegata locandina una anticipazione dei corsi organizzati dalla Biblioteca per l’autunno-inverno 2019.
LEGGI TUTTO »
Spettacolo teatrale a Chignas.
I D’Antanoz presentano “Il Luuuhuuupo!”: 18 agosto 2019 ore 18.00 – area di Chignas. Spettacolo teatrale per bambini e famiglie. In caso di maltempo si terrà presso il salone Polivalente di Via Binel.
LEGGI TUTTO »
La lettura tanto al chilo.
La lettura tanto al chilo, come se … fossi al mercato. Scegliere i libri, pesarli e inserire un’offerta nella cassetta dell’AFI. Guarda la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Canti in alta quota all’Alpe Bonze.
In occasione dei festeggiamenti del Ventennale del Coro Viva Voce: canti in alta quota all’Alpe Bonze. 24 Agosto 2019.
LEGGI TUTTO »
Pic Nic a Chignas.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Pro Loco e Centro Anziani, organizza: PIC NIC a Chignas – 20 agosto 2019. Adesioni entro 19 agosto 2019. In caso di maltempo si svolgerà presso la Sala Polivalente di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Festa Patronale di Donnas.
Festa Patronale di Donnas: il 26 e 27 luglio 2019 in Piazza Rovarey i festeggiamenti per il Patrono San Pietro in Vincoli. Programma ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Impaginiamo la fantasia.
Impaginiamo la fantasia: costruire libri d’artista, sensoriali, illustrati. Corso di formazione per insegnanti, biblioteche, librai, genitori ….: 26 e 27 Ottobre 2019. Tutti i dettagli e le informazioni, nonché il modulo di iscrizione sono visibili nel documento allegato.
LEGGI TUTTO »
4^ Festa dell’Estate.
4^ Festa dell’Estate – divertimento a tutta BIRRA: 13 luglio 2019. Programma ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Passeggiata a Bonze.
Passeggiata a Bonze, alla scoperta di piante e fiori: 6 e 7 luglio 2019. Programma ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Mostra di pittura collettiva.
Mostra di pittura collettiva – opere ad olio su tela realizzate dai ragazzi del laboratorio “Insieme”. Dal 25 giugno al 29 agosto 2019, presso la Biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Cinema all’aperto nelle frazioni di Donnas.
Proiezioni video all’aperto nelle frazioni di Donnas: 4 Luglio 2019 – ore 21.15 – Parcheggio Via Verturin 25 Luglio 2019 – ore 21.15 – Parco giochi Via Caresani 8 Agosto 2019 – ore 21.15 – Piazza Montey Dettagli sui film sono indicati nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Concerto per ventennale Coro Viva Voce.
Il Coro Viva Voce di Donnas presenta un Concerto per i festeggiamenti del ventesimo anniversario: 15 giugno 2019 ore 21.00, Chiesa di Vert.
LEGGI TUTTO »
3° Vertical Rifugio Bonze.
3° Vertical Rifugio Bonze – valido per il 2° circuito vertical trail canavesano UISP 2019: 22 Giugno 2019. In occasione del Vertical rifugio Bonze si tiene la Camminata non competitiva da Caroussaz a Bonze. Tutti i dettagli e le informazioni sono indicate nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Per … Bacco! Un brindisi teatrale.
I Monelli dell’Arte presentano: Per … Bacco! Un brindisi teatrale. Un invito ad una visita spettacolare presso l’Ecomuseo della vite e del vino di Donnas. 16 Giugno 2019.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libri: giugno 2019.
La biblioteca di Donnas invita alla presentazione dei seguenti libri: Talis Mater di Tiziano Trevisan 5 giugno 2019 ore 20.45 Il Sindaco di Mirabel “Ricordatevi che foste migranti” di Elio Rimboldi 21 giugno 2019 ore 20.45.
LEGGI TUTTO »
Canto d’insieme.
Woskshop Canto d’insieme e movimento: 29 Giugno 2019 dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Iscrizioni entro il 26.06.2019. 6 incontri di Canto d’insieme: 16 e 26 giugno, 3, 17, 24 e 31 luglio 2019. Per dettagli e maggiori informazioni visionare le locandine allegate.
LEGGI TUTTO »
Giornata mondiale del gioco.
In occasione della Giornata Mondiale del Gioco AFI e Biblioteca propongono la lettura del libro “Il tesoro del labirinti incantato”, con laboratorio di disegno finale: 8 Maggio 2019 ore 17.00.
LEGGI TUTTO »
47 Raduno Bande Musicali Valdostane.
47 Raduno Bande Musicali Valdostane: dal giorno 2 giugno al giorno 8 giugno 2019. Il programma dettagliato della manifestazione è visibile nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Martine MICHIELETTO – La Valle d’Aosta a Oktagon.
Venerdì 10 maggio 2019: ore 17.00 – Public workout; ore 18.00 conferenza stampa. La pluricampionessa di kickboxing e thai boxe Martine Michieletto in esibizione ed allenamento in pubblico a Donnas.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libri.
La biblioteca vi invita alla presentazione dei seguenti libri: 14 maggio 2019 – Lettura animata: Fiabe dei Fratelli Grimm 15 maggio 2019 – Zeleria – I sette saggi 22 maggio 2019 – E alla fine c’è la vita.
LEGGI TUTTO »
Mostra di disegni di Gianfranco Turci.
Mostra di disegni di Gianfranco Turci: dal 14 maggio 2019 al 14 giugno 2019 presso la Biblioteca di Donnas, negli orari di apertura al pubblico. Inaugurazione: 14 maggio 2019 ore 17.00.
LEGGI TUTTO »
Workshop fotografico – i villaggi montani.
Workshop fotografico – i villaggi montani: 9 – 12 e 23 maggio 2019. Ulteriori dettagli sono indicati nel manifestino allegato.
LEGGI TUTTO »
Imparare ad usare smartphone e tablet.
Imparare ad usare smartphone e tablet: 3 incontri organizzati dalla biblioteca nei giorni 7, 14 e 21 maggio 2019 dalle ore 17.00 alle ore 18.00. Vedasi locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Lou courtì e lou poulayé.
Lou courtì e lou poulayé: orti e pollai di montagna. Donnas – 28 aprile 2019. Programma ed informazioni nelle allegate locandine.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: Sguardi.
Presentazione del libro “Sguardi – la fotografia e la poesia incontrano la fauna alpina”. Biblioteca di Donnas, 16 aprile 2019 ore 20.45.
LEGGI TUTTO »
Donnas Outdoor Challenge.
Donnas Outdoor Challenge: 11 e 12 maggio 2019. Programmi e informazioni sono indicati nelle allegate locandine.
LEGGI TUTTO »
Mostra illustrazioni alunni Liceo Artistico.
MOSTRA DI ILLUSTRAZIONI degli alunni del Liceo Artistico di Aosta – Filastrocche per la nanna: dal 1 al 30 aprile 2019 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Rassegna culturale Lo spicchio d’aglio.
Rassegna culturale Lo spicchio d’aglio: Donnas – dal 3 al 6 aprile 2019. Nell’allegata locandina tutti gli eventi organizzati dalla biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Corso di ballo.
Corso di ballo: dal 27 marzo 2019 – dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – 10 lezioni – Sala polivalente di Donnas.
LEGGI TUTTO »
M’illumino di meno.
M’illumino di meno: venerdì 1 marzo 2019 – giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibile. L’amministrazione comunale di Donnas, su indicazione del gruppo di maggioranza, rinnova per il terzo anno consecutivo il proprio sostegno e la propria adesione all’iniziativa “m’illumino di meno” che è finalizzata a promuovere stili di vita sostenibili e […]
LEGGI TUTTO »
Laboratorio musicale per bambini.
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 3 anni: dal 20 marzo 2019 al 17 aprile 2019, il mercoledì dalle 17.00 alle 18.00.
LEGGI TUTTO »
Il pronto soccorso della bicicletta.
Il pronto soccorso della bicicletta: un corso per tutto quello che c’è da sapere per cavarsela nei momenti difficili …- Presso la biblioteca di Donnas nei giorni 11, 18 e 25 marzo 2019 dalle oere 20.30 alle ore 22.30. Ulteriori dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Il ritorno del lupo sulle Alpi in Valle d’Aosta.
Incontro – dibattito: il ritorno del lupo sulle Alpi in Valle d’Aosta. Donnas mercoledì 27 febbraio 2019.-
LEGGI TUTTO »
Assemblea annuale ANPI Mont Rose.
ASSEMBLEA ANNUALE A.N.P.I. Sezione Mont Rose – SABATO 23 FEBBRAIO 2019 – ALLE ORE 10.00 presso la sede della S.O.M.S. di Pont-Saint-Martin (sala sopra il bar La Bodeguita) è convocata l’assemblea di tutti i soci della sezione A.N.P.I. Mont Rose. SONO INVITATI A PARTECIPARE TUTTI GLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI. Sono ammesse eventuali deleghe scritte. IN […]
LEGGI TUTTO »
Incontri con l’autore: febbraio e marzo 2019.-
Incontri con l’autore – Biblioteca comunale: 20 febbraio 2019, 27 febbraio 2019 e 27 marzo 2019.
LEGGI TUTTO »
Settimana della legalità e della prevenzione.
Settimana della legalità e della prevenzione: dal 14 al 18 gennaio 2019. Vedasi programma completo e locandina per incontro previsto a Donnas il 16 gennaio 2019.-
LEGGI TUTTO »
Fiera di S. Orso 2019.
Nei giorni 18, 19 e 20 gennaio 2019 si tiene la 1019^ Fiera di S. Orso. In allegato potete trovare il programma della Manifestazione con le attività collaterali, la piantina degli stand enograstronomici, nonché l’indicazione del percorso della navetta gratuita da e per i parcheggi.
LEGGI TUTTO »
La settimana della legalità e della prevenzione.
La settimana della legalità e della prevenzione – da lunedì 14 gennaio 2019 a venerdì 18 gennaio 2019 – eventi serali e preserali: LUNEDI’ 14 GENNAIO 2019 – Comune di Nus – alle ore 21,00 con il tema “Un evento per organizzare gli eventi: pianificare nella legalità”; MARTEDI’ 15 GENNAIO 2019 – Comune di Jovençan […]
LEGGI TUTTO »
Mostra collaterale alla Fiera di S. Orso.
Mostra collaterale alla Fiera di S. Orso 2019: “Loau ménijé iér, incouèi é démàn” – 19 e 20 gennaio 2019.
LEGGI TUTTO »
Caro Babbo Natale …
L’AFI in collaborazione con la Biblioteca invita alla serata “Caro Babbo Natale … i miei buoni propositi per l’anno nuovo” – 12 dicembre 2018 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Natale nel Borgo.
La Pro Loco di Donnas organizza NATALE NEL BORGO: Domenica 16 dicembre 2018 dalle ore 9.30 alle ore 17.00. Guarda il programma allegato.
LEGGI TUTTO »
Pranzo di Natale.
Il Comune di Donnas, in collaborazione con il Centro Anziani, organizza il tradizionale Pranzo di Natale: sabato 15 dicembre 2018 – Salone Bec Renon. Adesioni entro il 13 dicembre 2018. Programma e riferimenti nel manifestino allegato.
LEGGI TUTTO »
Santa Cecilia 2018.-
Festeggiamenti per Santa Cecilia: 1 e 2 dicembre 2018. Sabato: concerto alle ore 21.00; Domenica: Colazione musicale, Santa Messa, Pranzo aperto a tutti. Vedasi locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Cena Volontor.
E’ stata organizzata la cena dei VolonTor che si svolgerà il 10 novembre 20018, a Courmayeur – presso il palazzetto dello sport. Tutti i volontari che hanno contribuito con il loro aiuto e che intendono partecipare alla cena dovranno far pervenire la loro adesione entro e non oltre il 31/10/2018 scrivendo a volontari@vdatrailers.it oppure contattando […]
LEGGI TUTTO »
Cerimonia per la ricorrenza del IV Novembre.
L’Associazione Ex-combattenti e Reduci di Donnas, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il Gruppo Alpini di Donnas e la Banda Musicale di Donnas, organizza la CERIMONIA PER LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE – IL CENTENARIO (1918-2018). La cerimonia è organizzata per il giorno 3 NOVEMBRE 2018 dalle ore 18.00. Il relativo programma è indicato nell’allegata locandina.-
LEGGI TUTTO »
Fiera del bestiame di San Luca.
Tradizionale fiera autunnale del bestiame di San Luca: 18 ottobre 2018, lungo la strada di collegamento dal sottopasso ferroviario a via Lillaz.
LEGGI TUTTO »
Sagra dell’Uva e Sagra della Castagna.
62^ Sagra dell’Uva: 5 – 6 – 7 Ottobre 2018 46^ Sagra della Castagna: 11 – 12- 13 – 14 ottobre 2018 Tutti i programmi sono visibili nell’allegata loncandina.
LEGGI TUTTO »
Tor des Géants 2018.-
Tor des Géants 2018: dal 9 al 15 settembre. Il passaggio a Donnas è previsto dalla sera del 10 settembre alla notte dell’11-12 settembre. Vedi il programma: Tor des Géants 2018
LEGGI TUTTO »
Tor des Géants 2018.
Martedì 28 agosto 2018 – ore 20,30 – presso Salone Polivalente – Via Binel si tiene un incontro con i volontari che sono interessati a partecipare all’organizzazione del Tor des Géants 2018 a Donnas. L’Amministrazione comunale invita tutti gli interessati a presenziare alle riunioni. Per richiedere informazioni e/o comunicazioni di adesione inviare una mail con […]
LEGGI TUTTO »