L’Assessorato Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate ha indetto, anche per l’anno 2021, la nuova edizione dell’iniziativa di servizio civile regionale “Due mesi in positivo” per il periodo dal 14 giugno al 13 agosto, caratterizzata dalla presentazione di 13 progetti (12 progetti più 1 aggiuntivo – locandine pubblicate qui sotto) di servizio civile regionale per un totale di 47 posti disponibili (46 posti più 1 aggiuntivo), dedicati a differenti aree di intervento, quali assistenza, educazione, promozione culturale, interventi di animazione del territorio, ambiente, cura e conservazione biblioteche, immigrati e profughi, disagio adulto, minori, anziani.
Questa iniziativa vuole essere uno stimolo per i giovani di età compresa tra i 16 anni e i 18 anni, compiuti entro il termine di presentazione delle domande di iscrizione, di poter di vivere un’esperienza di impegno sociale, di scoprire altre realtà e di fare nuove amicizie; ciò soprattutto in un periodo così complesso e complicato a causa della situazione sanitaria emergenziale, che continua ad affliggere il mondo intero.
Le domande di iscrizione, da compilarsi sul modulo di iscrizione reperibile al link sopracitato, devono essere INOLTRATEESCLUSIVAMENTE VIA MAIL ENTRO LE ORE 17:00 DI MERCOLED’ 19 MAGGIO 2021 all’indirizzo di posta elettronica serviziocivile@regione.vda.it. L’Ufficio competente si occuperà di accoglierle, di verificare i requisiti di ammissione e di fissare la data del colloquio di selezione che sarà fatta da una Commissione di valutazione appositamente nominata.
Per scaricare la domanda, visionare i progetti e per ogni dettaglio in merito collegarsi al seguente link: Regione – Servizio Civile