Avviso pubblico per assegnazione locali Ancienne Maison Communale.
Avviso pubblico per assegnazione dei locali dell’Ancienne Maison Communale (Ex uffici del Giudice di Pace). Scadenza delle offerte: ore 12.00 del giorno 3 luglio 2023. In allegato: Avviso pubblico Planimetria Domanda di assegnazione Offerta tecnica Offerta economica Schema di contratto
LEGGI TUTTO »
NUOVO SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI
In vista della partenza, il 01/06/2023, del nuovo servizio di raccolta rifiuti urbani in capo alla ditta Teknoservice di Piossasco si pubblica in allegato una guida in cui trovare info in merito alla raccolta differenziata, oltre alle istruzioni e al calendario della raccolta.
LEGGI TUTTO »
Rischi derivanti dall’esposizione all’ozono
Nel corso dell’Assemblea del CPEL di martedì 23 maggio scorso, l’ARPA Valle d’Aosta ha presentato ai Sindaci la documentazione predisposta per informare la cittadinanza sui rischi per la salute derivanti dall’esposizione all’ozono durante la stagione estiva 2023. Maggiori informazioni sulla tematica sono disponibili nei documenti allegati e al seguente link: Arpa Valle D’Aosta
LEGGI TUTTO »
SISTEMA VDA PER L’EMILIA ROMAGNA
Per aiutare economicamente l’Emilia Romagna a seguito dell’alluvione dei giorni scorsi ecco il conto solidarietà: IT 47 M 02008 01210 000106768408 Intestazione: Il sistema Valle D’Aosta per l’Emilia Romagna Beneficiario: Regione Autonoma Valle D’Aosta
LEGGI TUTTO »
Limitazioni dell’uso dell’acqua potabile
A decorrere dal 23 maggio e, salvo proroghe, sino al 31 luglio 2023 sarà in vigore l’ordinanza n° 26/2023 relativa alle limitazioni dell’uso dell’acqua potabile. Si prega di prendere visione del documento allegato.
LEGGI TUTTO »
TRASPORTO ESTIVO TRATTA COUMARIAL-LAGO VARGNO
Da venerdì 2 giugno a domenica 24 settembre sarà il nuovo servizio di trasporto flessibile nell’area interna bassa valle, tratta Coumarial – Lago Vargno. Maggiori info su orari e tariffe nella locandina in allegato.
LEGGI TUTTO »
SubATO E RIFIUTI: nuovo servizio – avvisi – chiusura centri di raccolta – rimozione cassonetti
Il SubATO e rifiuti comunica che, a partire da giovedì 1° giugno, avrà avvio il nuovo servizio di raccolta differenziata e igiene urbana nei 13 Comuni facenti parte del subATO E rifiuti (Unité des Communes valdotaines Walser e Mont-Rose), affidato alla società Teknoservice di Piossasco (TO). Si prega di prendere visione di tutte le comunicazioni […]
LEGGI TUTTO »
Avviso esplorativo.
Avviso esplorativo di indagine di mercato per servizio derattizzazione e disinfestazione metodo HACCP da 1/7/2023 al 31/12/2025.
LEGGI TUTTO »
SOSPENSIONE TEMPORANEA CIRCOLAZIONE – 19/05/2023
Si prega di prendere visione dell’allegato avviso di spospensione temporanea della circolazione stradale in occasione del transito della 13° tappa del Giro d’Italia.
LEGGI TUTTO »
VARIANTE NON SOSTANZIALE N. 22 AL P.R.G.C. Relativa alla Sottozona Fb2-Crestella – ADOZIONE
AVVISO Pubblicazione ai sensi dell’art. 16, comma 3, della legge regionale 6 aprile 1998, n. 11. VARIANTE NON SOSTANZIALE N. 22 AL P.R.G.C. Relativa alla Sottozona Fb2-Crestella – ADOZIONE art. 16, l.r. 6 aprile 1998, n. 11. Si informa la popolazione che il Consiglio comunale, con deliberazione n. 16 del 20 APRILE 2023, ha provveduto […]
LEGGI TUTTO »
IMU 2023 – Aliquote.
Sono confermate le aliquote 2022: Aliquota ridotta per abitazione principale di Cat. A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, così come definite dall’art. 1 comma 741 lettera b Legge 160/2019 = 0,40 % Aliquota per tutti gli altri fabbricati = 0,81% Aliquota per aree edificabili = 0,76% Aliquota per i fabbricati produttivi di Cat. D […]
LEGGI TUTTO »
INDAGINE DI MERCATO PER AFFIDAMENTO CUSTODIA BEC RENON – Risposte ai quesiti
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA LOCALI SALONE POLIVALENTE BEC RENON DAL 1-9-2023 AL 31/08/2025 – con possibilità di rinnovo per anni uno: Risposte ai quesiti: L’iscrizione al Registro Imprese per l’attività concernente l’oggetto dell’affidamento è condizione per la partecipazione alla procedura e dunque deve essere posseduta sin dal momento […]
LEGGI TUTTO »
PROGETTO MONTEROSA OUTDOOR
Monterosa Outdoor nasce dall’esigenza di promuovere un turismo consapevole e sostenibile e di favorire lo sviluppo economico di un territorio poco conosciuto ma tutto da vivere, individuando diversi itinerari per guidare il turista alla scoperta di paesaggi e natura, nella splendida cornice della Basse Valle D’Aosta. E’ possibile scaricare la relativa APP (Google Play o […]
LEGGI TUTTO »
Avviso indagine di mercato per affidamento servizio custodia Salone Bec Renon.
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA LOCALI SALONE POLIVALENTE BEC RENON DAL 1-9-2023 AL 31/08/2025 – con possibilità di rinnovo per anni uno: E’ richiesta l’iscrizione al sistema telematico PlaCe-VdA. Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro le ore 12.00 del giorno 15 maggio 2023. In allegato: Avviso di indagine […]
LEGGI TUTTO »
SERVIZIO CIVILE REGIONALE “DUE MESI IN POSITIVO” – ANNO 2023
L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha promosso la nuova edizione dell’iniziativa di Servizio civile regionale “Due mesi in positivo”, per il periodo dal 19 giugno al 18 agosto 2023. Per maggiori informazioni sui progetti disponibili e sulle modalità di iscrizione si prega in visionare i due documenti […]
LEGGI TUTTO »
Attivazione numero verde per informazioni tariffe TARI.
Si informa che è stato attivato il Numero Verde centralizzato – a disposizione dell’utenza – per avere informazioni sulle tariffe TARI: 800 032 801 Il predetto numero indirizza l’utente al Comune di riferimento.
LEGGI TUTTO »
AVVISO PUBBLICO – Fatturazione servizio idrico integrato anno 2022
Si prega di prendere visione dell’avviso pubblico in allegato, relativo alla fatturazione del servizio idrico integrato anno 2022.
LEGGI TUTTO »
Apertura iscrizioni servizi alla prima infanzia 2023-2024.
E’ stata pubblicata, sul sito istituzionale dell’Unité del Communes Mont Rose, nella sezione: Servizi/servizi per minori e giovani/asili – nido d’infanzia, la documentazione relativa alla apertura delle iscrizioni ai servizi alla prima infanzia gestiti dall’Unité per l’anno socio-educativo 2023/2024. Le istanze di iscrizioni devono essere presentate entro le ore 12:30 del 28 aprile 2023. Al […]
LEGGI TUTTO »
ORDINANZA: limitazioni dell’uso dell’acqua potabile
Si prega di prendere visione dell’Odinanza del Sindaco n° 14/2023, in vigore sino al 02/05/2023, relativa alle limitazioni dell’uso dell’acqua potabile.
LEGGI TUTTO »
AVVISO SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI
Si avverte l’utenza che il centro raccolta rifiuti di Hône sarà chiuso nei giorni 30 e 31 marzo e 1 aprile 2023. In questi giorni sarà aperto il centro di raccolta rifiuti di Pont-Saint-Martin. Si prega di prendere visione degli orario di apertura per la sola settimana dal 27 marzo al 1° aprile nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Incontri informativi GAL.
Sono stati organizzati incontri formativi sul territorio regionale per fornire le indicazioni ai soggetti interessati relativamente al nuovo bando del GAL Valle d’Aosta “(R)Innova la tua impresa”. Il bando, relativo alla sottomisura 6.4.2 del PSR 2014-2022, prevede opportunità di finanziamento per le imprese per l’acquisto di impianti, attrezzature e arredi finalizzato allo sviluppo di attività […]
LEGGI TUTTO »
Adeguamento PTPCT.
Avviso per l’adeguamento del Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza 2023-2025.
LEGGI TUTTO »
Bando per affitto del complesso aziendale Rifugio Bonze.
Bando per affitto del complesso aziendale Rifugio Bonze per la durata di anni sei da intendersi qual isei stagioni estive nel periodo 2023-2028. Scadenza delle offerte: ORE 10.00 del 1° Marzo 2023. In allegato: Bando di affitto Planimetrie Inventario Domanda di partecipazione Offerta economica Bozza di contratto.
LEGGI TUTTO »
Legge regionale n. 5 del 18/01/2001: richieste contributo evento calamitoso nei comuni di Bard, Donnas, Fontainemore, Hone, Lillianes, Perloz e Pont-Saint-Martin
La Presidenza della Regione comunica che, entro e non oltre il 18 aprile 2023, nonché 90 giorni dalla data del decreto di cessazione, potranno essere presentate le richieste di contributo per danni subiti a seguito delle precipitazioni di forte intensità verificatesi nella giornata del 28 giugno 2022, a seguito della quale è stato dichiarato – con il […]
LEGGI TUTTO »
Cessazione dello stato di calamità.
Con Decreto n. 30 del 19 gennaio 2023 è stato dichiarata la cessazione dello stato di calamità sul territorio dei Comuni di Bard, Donnas, Fontainemore, Hone, Lillianes, Perloz e Pont-Saint-Martin, determinato a seguito delle precipitazioni di forte intensità del 28 giugno 2022 con decreto n. 567 del 26 ottobre 2022. In allegato copia del decreto […]
LEGGI TUTTO »
WPIU – Squadre di emergenza per la prevenzione degli attacchi da lupo
WPIU Valle D’Aosta – La prevenzione dei danni al bestiame è cruciale per ridurre i conflitti tra umani e grandi carnivori e permette una coesistenza sostenibile nel tempo. Maggiori informazioni nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Note dal Cammino Balteo 2022 – Questionario finale
A conclusione del progetto “Note dal Cammino Balteo” edizione 2022 si chiede di compilare il relativo questionario (tempo di compilazione: 1 minuto) cliccando sul seguente link: Note dal Cammino Balteo – Questionario finale
LEGGI TUTTO »
Raccolta dei rifiuti tessili
Si prega di prendere visione delle modalità di raccolta dei rifiuti tessili accedendo al seguente link: Raccolta rifiuti tessili
LEGGI TUTTO »
VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2022-2023 – Comunicato stampa
L’Azienda USL Valle D’Aosta ha emanato un comunicato stampa relativo alla vaccinazione antinfluenzale 2022/2023 e in particolare in merito all’istituzione di alcune sedute vaccinali suppletive rivolte esclusivamente agli utenti appartenenti alle categorie aventi diritto che sono sprovvisti del medico curante. Maggiori informazioni nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Stato di eccezionale calamità – grandinata del 28/06/2022
Si comunica che con decreto 567 del 26 ottobre 2022 il Presidente della Regione ha dichiarato lo stato di eccezionale calamità a fronte della grandinata del 28 giugno scorso. Il decreto è stato pubblicato all’albo pretorio del Comune. A tale decreto farà seguito la dichiarazione di cessazione dello stato di calamità, adottata sempre dal Presidente […]
LEGGI TUTTO »
22° Anniversario Alluvione 2000 – Santa Messa
Sabato 15 Ottobre, alle ore 18:00, nella Chiesa del Capoluogo si terrà la S. Messa in ricordo dell’Alluvione dell’Ottobre 2000, evento che ha duramente colpito la nostra comunità con danni ingenti e una vittima.
LEGGI TUTTO »
Bando di locazione alloggio
Il Comune di Donnas intende concedere in locazione un alloggio ad uso abitativo sito in Donnas, Via Principe Tommaso, 60. In allegato bando completo, bozza di contratto e modulo di offerta. Scadenza: 3 novembre 2022.
LEGGI TUTTO »
Avviso alla cittadinanza – Cura e manutenzione fondi privati
Si trasmette avviso alla cittadinanza pervenuto dalla Regione Valle D’Aosta inerente l’invito alla cura e manutenzione dei fondi privati.
LEGGI TUTTO »
Aggiornameno del 12/08/2022 in merito ai danni subiti in data 28/06/2022 per maltempo
Si comunica che a seguito di confronto con gli uffici della Protezione Civile regionale si conferma quanto già indicato nell’avviso. Si sottolinea che la segnalazione dei danni in questa fase è funzionale soltanto all’espletamento dell’istruttoria da parte della Protezione civile per verificare la presenza dei presupposti per la dichiarazione di stato di calamità; si precisa […]
LEGGI TUTTO »
Servizio di trasporto alunni bassa valle: apertura iscrizioni
Si avvisa che dal 22/08/22 al 30/09/22 saranno aperte le iscrizioni per beneficiare del servizio gratuito di trasporto flessibile nell’area interna bassa valle, organizzato per tutti gli studenti che non possono usufruire dei trasporti di linea, per le tratte Ayas/Aosta e Gressoney-La-Trinité/Aosta. In allegato documentazione informativa relativa al servizio.
LEGGI TUTTO »
Segnalazione danni subiti in data 28-06-2022 per maltempo.
Segnalazione danni a seguito di eventi meteorologici verificatisi in dati 28 giugno 2022: trasmettere comunicazioni dei danni subiti ad abitazioni, edifici privati ed attività produttive al fine dell’invio delle informazioni alla Regione Autonoma Valle d’Aosta. Entro le ore 10.00 del giorno 16 agosto 2022. Per ulteriori informazioni: Ufficio tecnico comunale di Donnas – 0125 804728 […]
LEGGI TUTTO »
Pericolo incendi
Il Presidente della Regione Valle D’Aosta ha emanato il Decreto n. 398 del 29-07-2022 relativo allo stato di eccezionale pericolo di propagazione e l’innesco di incendi nei boschi. Leggi il testo del Decreto
LEGGI TUTTO »
Chiusura uffici comunali.
Si informa che il giorno 1 Agosto 2022 gli uffici comunale sono chiusi per Festa Patronale.
LEGGI TUTTO »
Avviso esplorativo – Indagine di mercato.
Avviso esplorativo. Indagine di mercato per affidamento accordo quadro caratterizzazione ambientale. Scadenza presentazione comunicazione: 21 luglio 2022 ore 10.00 – tramite PEC (protocollo@pec.comune.donnas.ao.it) In allegato avviso esplorativo. L’avviso è inoltre pubblicato all’albo pretorio del Comune di Donnas al seguente link: https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/saturnweb/Dettaglio.aspx?Pub=12533&Tipo=69&CE=dnns171
LEGGI TUTTO »
Servizi online FINES con pagamento pagoPA.
Sono formalmente attivi e utilizzabili i servizi online FINES con pagamento pagoPA spontaneo, tramite la piattaforma regionale pagonet, per le voci: “Diritti di segreteria su atti edilizi”: – 18.u Segnalazione certificata di inizio attività – SERVIZIO ONLINE – 29.u Segnalazione certificata di inizio attività ai sensi della LR 04/08/2009, n. 24 (piano casa) – SERVIZIO […]
LEGGI TUTTO »
Campagna di sensibilizzazione per il risparmio idrico.
Campagna di sensibilizzazione per il risparmio idrico: la carenza di acqua è una urgenza. In allegato: Depliant, locandina e decalogo. Si informa inoltre che sul sito della Regione Autonoma Valle d’Aosta è dedicata una apposita pagina web al link: https://www.regione.vda.it/territorio/siamo_agli_sgoccioli_i.aspx
LEGGI TUTTO »
Mancanza acqua zona Indret di Donnas.
Si informa che il giorno 1 luglio 2022 è stata riscontrata la mancanza di acqua in molte frazioni della zona Indret del Comune di Donnas, a seguito di guasto. Gli addetti stanno provvedendo in merito per il più celere ripristino possibile, presunto per la tarda mattinata.
LEGGI TUTTO »
Avviso esplorativo di indagine di mercato.
AVVISO ESPLORATIVO DI INDAGINE DI MERCATO PÈR FORNITURA GENERI ALIMENTARI REFEZIONE SCOLASTICA – 5 LOTTI. Scadenza domande: 7 luglio 2022 ore 9.00. In allegato: Avviso di indagine di mercato Capitolato Progettazione del servizio – 5 lotti Modulo di manifestazione di interesse
LEGGI TUTTO »
Misure urgenti per arrestare la diffusione della Peste Suina Africana (PSA).
Misure urgenti messe in atto per arrestare la diffusione della Peste Suina Africana (PSA). In allegato locandine informative in lingua italiana, in lingua francese e in lingua inglese.
LEGGI TUTTO »
Consigliera regionale di parità.
In allegato materiale informativo (in lingua italiana ed in lingua francese) relativo al ruolo e alle competenze dell’ufficio della Consigliera regionale di parità al fine di promuovere la conoscenza di questa figura e le sue prerogative.
LEGGI TUTTO »
Tessere di circolazione gratuite a favore dei profughi ucraini.
TESSERE DI CIRCOLAZIONE GRATUITE A BORDO DEGLI AUTOBUS A FAVORE DEI PROFUGHI UCRAINI. con il supporto delle Società di trasporto SVAP Società Cooperativa, ARRIVA ITALIA S.r.l. e VITA S.p.A., è possibile, a partire dallo scorso mese di aprile, la fruizione gratuita dei mezzi pubblici su gomma ai profughi provenienti dalla Ucraina, recandosi presso l’Autostazione di […]
LEGGI TUTTO »
Voucher di conciliazione 2022.
Si informa che i nuclei familiari con a carico figli con disabilità di età compresa tra i 3 e i 21 anni possono richiedere un finanziamento pubblico – voucher – per agevolare l’accesso a servizi di conciliazione (centri estivi e servizi analoghi) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative, tra il 9 giugno 2022 […]
LEGGI TUTTO »
Avviso indagine di mercato.
Avviso di indagine di mercato per affidamento servizio pubbliche affissioni dal 01.05.2022 al 31.07.2025. Rinnovabile di due anni. Scadenza richiesta: 13 giugno 2022 ore 8.00.
LEGGI TUTTO »
Utilizzo salone polivalente.
Si informa che dal 30 maggio 2022 è possibile nuovamente utilizzare il Salone comunale polivalente sito in via Binel n.35, previa apposita prenotazione presso l’ufficio comunale competente.
LEGGI TUTTO »
4 incontri “Un po’ di tutto con lo Smartphone”
Quattro incontri di avvicinamento all’uso dello smartphone. Primo incontro martedì 17 maggio – dalle 18:00 alle 19:00 – Biblioteca di Donnas. Nella locandina allegata programma e atre info utili.
LEGGI TUTTO »
Avviso esplorativo – indagine di mercato.
Avviso esplorativo: indagine di mercato per affidamento diretto manutenzione sentieri anno 2022. Importo complessivo appalto: Euro 13.000,00 IVA compresa. Preventivo da presentarsi entro le ore 8.30 del giorno 19 maggio 2022. Dettagli e caratteristiche dell’affidamento nell’allegato avviso.
LEGGI TUTTO »
Pagamenti elettronici – PAGOPA.
Il “Codice dell’Amministrazione Digitale” prevede che le Pubbliche Amministrazioni devono consentire ai propri debitori di poter eseguire il pagamento con strumenti elettronici e telematici. pagoPA® è un sistema di pagamento che risponde agli obblighi di legge. Si tratta di una piattaforma tecnologica che garantisce l’interconnessione e l’interoperabilità tra le Pubbliche Amministrazioni ed i Prestatori di […]
LEGGI TUTTO »
Imposta Municipale propria – IMU ANNO 2022
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA – IMU ANNO 2022: sono state confermate le aliquote 2021. Visionare tutti i dettagli nell’allegato avviso. PRIMA RATA: 16 giugno 2022 SECONDA RATA: 16 dicembre 2022.
LEGGI TUTTO »
Adeguamento PTPCT.
Avviso per l’adeguamento del Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza 2022-2024.
LEGGI TUTTO »
Giornata mondiale dell’acqua 2022.
In occasione della Giornata mondiale dell’Acqua (istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per evidenziare l’importanza dell’acqua e la necessità di preservarla e renderla accessibile a tutti e per sensibilizzare l’attenzione del pubblico sulla critica questione dell’acqua nella nostra era, prevedendo un consumo consapevole di acqua a uso domestico) il Comune di Donnas aderisce alle iniziative […]
LEGGI TUTTO »
Variante non sostanziale n. 21 al P.R.G.C. (lavori di ampliamento strada “Canton Puntet” – CUP:G87H20001130004) – Approvazione
VARIANTE NON SOSTANZIALE N. 21 AL P.R.G.C. (relativa ai lavori di ampliamento strada “Canton Puntet” CUP: G87H20001130004): approvazione Si informa la popolazione che il Consiglio comunale, con deliberazione n. 8 del 1 MARZO 2022, ha provveduto ad adottare la variante di cui è oggetto. La deliberazione e gli atti della variante sono depositati in pubblica […]
LEGGI TUTTO »
#VDAPERUCRAINA.
Informazioni utili per poter dare un aiuto per i profughi dell’Ucraina. La Presidenza della Regione informa che il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta delle disponibilità all’accoglienza dei profughi ucraini in Valle d’Aosta. L’iniziativa è rivolta ai possessori di una abitazione nella regione con uno spazio […]
LEGGI TUTTO »
Ricognizione alloggi privati per accoglienza profughi ucraini.
Avviso alla popolazione per ricognizione appartamenti privati per accoglienza profughi ucraini.
LEGGI TUTTO »
Raccolta rifiuti tessili.
Si informa la popolazione che presso il salone polivalente Bec Renon è stato installato un nuovo cassone per la raccolta dei rifiuti tessili.
LEGGI TUTTO »
Indagine sulle conoscenze sulle problematiche legate ai rischi naturali.
L’Università della Valle d’Aosta, in qualità di soggetto attuatore della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio, in collaborazione con la fondazione Montagna Sicura, sta conducendo una ricerca sulla comunicazione dei rischi naturali nell’ambito del progetto europeo “PITEM RISK: RISK-COM” finanziato dal Programma ALCOTRA (https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com). L’obiettivo generale della ricerca è comprendere […]
LEGGI TUTTO »
Presentazione bando PNRR – Chiamata alle idee.
In data 5 febbraio 2022, ore 20.30 si è svolto l’incontro pubblico per la presentazione del bando PNRR “Attrattività dei borghi”. Chi avesse piacere di dare il proprio contributo può compilare l’allegato questionario e restituirlo al Comune entro il giorno 21 febbraio 2022.
LEGGI TUTTO »
Esumazione salme presso Cimitero Capoluogo.
Esumazione salme presso il settore “C” zona “C7” Cimitero del Capoluogo per i decessi dal 1988 al 1994 . A decorrere dal 16/03/2022. In allegato avviso del Sindaco.
LEGGI TUTTO »
Incontro pubblico – Presentazione bando PNRR.
Il Comune di Donnas intende partecipare ai bandi PNRR con l’obiettivo di rafforzare l’interesse per il Borgo ed accrescere la resilienza della comunità con il coinvolgimento di privati ed associazioni. Incontro pubblico per presentazione bando PNRR “Attrattività dei borghi”: martedì 15 febbraio 2022, ore 20.30 – Salone Bec Renon. In allegato locandina illustrativa. Per la […]
LEGGI TUTTO »
Comunicazione scadenza carta di identità.
Si informa che per i cittadini residenti che hanno attivato APPIO l’Amministrazione comunale comunica, per il tramite di detta applicazione, la scadenza della carta di identità.
LEGGI TUTTO »
Programma operativo FSE Valle d’Aosta 2014-2020.
DALLA FORMAZIONE NUOVE OPPORTUNITÀ PER I DISOCCUPATI E PER LE IMPRESE DELLA BASSA VALLE: UNA OCCASIONE DA NON PERDERE Partiranno a breve in nuovi corsi finanziati nell’ambito del Programma operativo FSE Valle d’Aosta 2014–2020 – Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione rivolti ai disoccupati e alle persone in cerca di prima occupazione, giovani e […]
LEGGI TUTTO »
Cura delle colonie feline.
Gestione e cura delle colonie feline: Legge Regionale 37/2010 e linee guida regionali.
LEGGI TUTTO »
Anniversario Alluvione 2000 – Santa Messa.
Sabato 16 ottobre 2021 – alle ore 18.00 – nella Chiesa del Capoluogo si tiene una messa per il 21° anniversario dell’alluvione dell’Ottobre 2000.
LEGGI TUTTO »
REALIZZAZIONE DI UN CLIMBING PARK IN LOCALITA’ REISEN/POMEROU – Intervento 7.5 – Investimenti per infrastrutture ricreative pubbliche, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala
Intervento 7.5 – Investimenti per infrastrutture ricreative pubbliche, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala Opération 7.5 – Investissements dans les infrastructures de loisirs publiques, les informations touristiques et les infrastructures touristiques à petite échelle Iniziativa finanziata dal Programma di sviluppo rurale della Valle d’Aosta 2014/2020 Initiative financée par le Programme […]
LEGGI TUTTO »
RESTAURO TORRE DI PRAMOTTON – Intervento 7.6 – Sostegno per investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi e del paesaggio rurale
Intervento 7.6 – Sostegno per investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi e del paesaggio rurale. Opération 7.6 – Soutien aux investissements liés à l’entretien, la restauration et la requalification du patrimoine culturel et naturel des villages et du paysage rural Iniziativa finanziata dal Programma […]
LEGGI TUTTO »
Corso patentino gestione cani.
Si informa che sono aperte le iscrizioni per il percorso formativo per proprietari e futuri proprietari di cani, finalizzato al conseguimento del “Patentino”. Il percorso formativo, organizzato da Celva e AUSL VdA, è aperto a tutti e prevede una parte teorica svolta in modalità webinar (obbligatoria per conseguire il patentino) e una parte pratica (obbligatoria […]
LEGGI TUTTO »
Diritti e doveri dei proprietari di cani.
Consigli per difendersi dal caldo.
Politica regionale di sviluppo 2021/27 – Avvio consultazione società civile on line.
Politica regionale di sviluppo 2021/27 – Avvio consultazione società civile on line. nell’ambito delle attività legate alla definizione del Quadro strategico regionale di Sviluppo sostenibile 2030 e all’elaborazione dei nuovi Programmi Operativi FESR ed FSE+, il Dipartimento politiche strutturali e affari europei, oltre all’attività di consultazione on line del partenariato nella quale sono coinvolti gli […]
LEGGI TUTTO »
AVVISO PUBBLICO – RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI PER EVENTI METEOROLOGICI 2 E 3 OTTOBRE2020
AVVISO PUBBLICO a seguito dell’Ordinanza n. 749/2021 del Capo del dipartimento della Protezione Civile, dottor F. CURCIO, il Commissario delegato, ing. Raffaele ROCCO, ha dato avvio alla RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI PER L’IMMEDIATO SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE E RICOGNIZIONE DEI DANNI SUBITI PER L’IMMEDIATA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE Il Commissario delegato OCDPC 749/2021, tramite […]
LEGGI TUTTO »
Numero verde e mail per vittime di violenza o stalking.
Secondo quanto stabilito dall’art. 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, espongono, in modo visibile al pubblico, nei locali dove si erogano servizi diretti all’utenza, un cartello recante il numero verde di pubblica utilità per […]
LEGGI TUTTO »
Consigliere alla Gentilezza.
Con deliberazione del Consiglio comunale n. 58/2020 le consigliere comunali Binel Annie e Bosonin Jael sono state nominate Rappresentanti del Consiglio comunale con delega “alla gentilezza”.
LEGGI TUTTO »
Segnalazione danni maltempo.
Segnalazione danni maltempo dal 2 ottobre 2020 – Entro le ore 12.00 del giorno 15 ottobre 2020.-
LEGGI TUTTO »
Consigli per difendersi dal caldo.
In allegato pratico dépliant di consigli utili per difendersi dal caldo – per un’estate in salute.
LEGGI TUTTO »
Indicazioni ai proprietari di animali da affezione.
Sportello di Orientamento Sociale di Aosta – Organismo di Composizione della Crisi (OCC).
In allegato il calendario del ciclo di incontri i rivolti alla popolazione al fine di illustrare le modalità di accesso alle procedure di esdebitazione in caso di sovraindebitamento. I momenti informativi sono organizzati dal Condacons Valle d’Aosta in convenzione con SOS – Sportello di Orientamento Sociale di Aosta, l’organismo di composizione della crisi (OCC) abilitato […]
LEGGI TUTTO »
Incontro pubblico – Frana di Quincinetto.
Incontro pubblico relativo alla viabilità alternativa della Bassa Valle d’Aosta per allarme frana di Quincinetto e per gli interventi di messa in sicurezza: venerdì 13 dicembre 2019 – ore 18.00 – Palazzetto delle Sport di Pont-Saint-Martin.
LEGGI TUTTO »
Tutela animali da affezione.
In allegato opuscolo “Animali d’affezione” e avviso “Corso di formazione per l’acquisizione del patentino per proprietari di cani”, realizzati nell’ambito delle attività per la prevenzione del randagismo e la tutela degli animali d’affezione.
LEGGI TUTTO »
AVVISO DI GARA per la concessione di valorizzazione di immobili di proprietà del Comune di Donnas denominati Ancienne Maison Communale e Maison Henrielli nell’ambito del progetto CAMMINI E PERCORSI
AVVISO DI GARA per la concessione di valorizzazione – ex art. 3-bis D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, in L. n. 410/2001 –degli immobili di proprietà del Comune di Donnas denominati Ancienne Maison Communale e Maison Henrielli situati lungo cammini storico-religiosi e percorsi ciclopedonali, nell’ambito del progetto CAMMINI E PERCORSI
LEGGI TUTTO »
Strategia aree interne Bassa Valle.
L’Unité des Communes Valdôtaines Mont-Rose ha realizzato un’apposita sezione sul proprio sito istituzionale dedicata alla Strategia Aree Interne “Bassa Valle”. La predetta sezione è visionabile al seguente link: Strategia aree interne Bassa Valle
LEGGI TUTTO »
Verifiche quinquennali Catasto terreni.
In allegato avviso dell’Agenzia delle Entrate – Direzione regionale della Valle d’Aosta – Ufficio del territorio di Aosta – di comunicazione della verifica quinquennale di accetamento dei cambiamenti avvenuti nella configurazione e nel reddito dei terreni del Comune di Donnas. I possessori interessati devono presetare regolare denuncia all’Ufficio Provinciale – Territorio dell’Agenzia dell’Entrate – entro […]
LEGGI TUTTO »
Nuovo sito istituzionale.
Da oggi è on-line il nuovo sito istituzionale del Comune di Donnas. Il sito è stato creato in applicazione alle nuove disposizioni delle linee guida per i siti delle pubbliche amministrazioni.
LEGGI TUTTO »