Misure per contrasto e contenimento del diffondersi del virus COVID-19.

Misure igienico-sanitarie:

  • Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
  • Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  • Evitare abbracci e strette di mano;
  • Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
  • Igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
  • Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
  • Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  • Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  • Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  • Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  • Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

 

Link alla sezione del sito della Regione Valle d’Aosta

Emergenza COVID-2019. Gli aggiornamenti

FAQ – ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani)

Numeri da chiamare in caso di:

In caso di sintomi influenzali o problemi respiratori Chiamare il medico di famiglia oppure il numero unico di emergenza 112
Per informazioni non sanitarie sulle procedure in atto e sui comportamenti da tenere Chiamare il numero 800 122 121
il numero verde regionale, attivo dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 13 alle 18
Per dubbi e chiarimenti sul Coronavirus Chiamare il numero 1500
il numero verde del Ministero della Salute

Allegati

Totale allegati: 1

Salva