Corso di riflessologia plantare.
La Biblioteca di Donnas organizza un corso di Riflessologia plantare, 6 lezioni da 2 ore ciascuna. Iscrizioni entro il 6 febbraio allo 0125.806508 In allegato locandina con le date del corso.
LEGGI TUTTO »
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Biblioteca di Donnas organizza un corso di Riflessologia plantare, 6 lezioni da 2 ore ciascuna. Iscrizioni entro il 6 febbraio allo 0125.806508 In allegato locandina con le date del corso.
La Biblioteca di Donnas organizza 2 appuntamenti per imparare ad usare il telaio: 11 febbraio: corso per l’utilizzo del pettine liccio 4 marzo: corso per l’utilizzo del telaio a tensione Per informazioni sui corsi telefonare allo 0125/806508
La Biblioteca di Donnas organizza il ciclo di incontri “Equilibri”: un appuntamento al mese da febbraio a giugno 2023. Per maggiori info telefonare allo 0125/806508. In allegato la locandina con le date delle serate.
La Biblioteca di Donnas organizza un corso di orticoltura naturale a partire da lunedì 6 febbraio 2023. Per maggiori info e iscrizioni vedere la locandina allegata.
Ripartono i corsi e laboratori organizzati dalla Biblioteca di Donnas nel periodo gennaio – marzo 2023-. Maggiori informazioni nella locandina allegata. Prenotazioni e informazioni al n° 0125.806508
Avviso per l’adeguamento del Piano triennale prevenzione corruzione e trasparenza 2023-2025.
Bando per affitto del complesso aziendale Rifugio Bonze per la durata di anni sei da intendersi qual isei stagioni estive nel periodo 2023-2028. Scadenza delle offerte: ORE 10.00 del 1° Marzo 2023. In allegato: Bando di affitto Planimetrie Inventario Domanda di partecipazione Offerta economica Bozza di contratto.
La Presidenza della Regione comunica che, entro e non oltre il 18 aprile 2023, nonché 90 giorni dalla data del decreto di cessazione, potranno essere presentate le richieste di contributo per danni subiti a seguito delle precipitazioni di forte intensità verificatesi nella giornata del 28 giugno 2022, a seguito della quale è stato dichiarato – con il […]
Con Decreto n. 30 del 19 gennaio 2023 è stato dichiarata la cessazione dello stato di calamità sul territorio dei Comuni di Bard, Donnas, Fontainemore, Hone, Lillianes, Perloz e Pont-Saint-Martin, determinato a seguito delle precipitazioni di forte intensità del 28 giugno 2022 con decreto n. 567 del 26 ottobre 2022. In allegato copia del decreto […]
WPIU Valle D’Aosta – La prevenzione dei danni al bestiame è cruciale per ridurre i conflitti tra umani e grandi carnivori e permette una coesistenza sostenibile nel tempo. Maggiori informazioni nella locandina allegata.
A conclusione del progetto “Note dal Cammino Balteo” edizione 2022 si chiede di compilare il relativo questionario (tempo di compilazione: 1 minuto) cliccando sul seguente link: Note dal Cammino Balteo – Questionario finale
Si prega di prendere visione delle modalità di raccolta dei rifiuti tessili accedendo al seguente link: Raccolta rifiuti tessili
Sensibilizzazione della popolazione contro le truffe: suggerimenti e consigli. In allegato brochure illustrativa contenente elementi utili.
Il “Codice dell’Amministrazione Digitale” prevede che le Pubbliche Amministrazioni devono consentire ai propri debitori di poter eseguire il pagamento con strumenti elettronici e telematici. pagoPA® è un sistema di pagamento che risponde agli obblighi di legge. Si tratta di una piattaforma tecnologica che garantisce l’interconnessione e l’interoperabilità tra le Pubbliche Amministrazioni ed i Prestatori di […]