Campagna di vaccinazione Covid.
CAMPAGNA VACCINALE ANTICODIVD-19. Le informazioni relative sono indicate nell’allegata brochure. A Donnas la campagna di vaccinazione viene effettuata presso la Sala Polivalente piccola in Via Binel n. 35. VIDEO TESTIMONIAL: https://drive.google.com/drive/folders/1Fdh4bt_KlirY1qmNdBW_dDBUisLNT5Uz?usp=sharing LANDING PAGE DA LINKARE : https://anticovid.regione.vda.it/
LEGGI TUTTO »
Servizio gratuito di sostegno psicologico.
Grazie ad un’intesa tra l’Assessorato regionale beni culturali, turismo, sport e commercio, le Associazioni dei consumatori e l’Ordine degli psicologi della Valle d’Aosta, è stato attivato un servizio di sostegno psicologico a favore dei cittadini valdostani che si trovano in condizione di disagio derivante dall’epidemia da Covid-19, i quali possono usufruire gratuitamente di cinque colloqui […]
LEGGI TUTTO »
Incontro con Codcons a Pont-Saint-Martin.
Si informa che nei giorni 25 – 26 febbraio 2021, presso la sede del Comune di Pont-Saint-Martin, sarà presente un avvocato dell’associazione Codacons VDA per dare informazioni, consulenza e assistenza per quanto concerne il sovraindebitamento (riferimento legge 3/2012). Per prendere eventuali appuntamenti si prega di chiamare il n° 3290656025.
LEGGI TUTTO »
Tchatter Patois.
Mini corso per “tchatter en patois”: tutti i giovedì dalle ore 20.30 alle ore 21.30, dal 25 febbraio al 25 marzo 2021. Per dettagli vedere la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Attivazione PAGOPA.
L’articolo. 5 del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione Digitale” (CAD), prevede che le Pubbliche Amministrazioni devono consentire ai propri debitori di poter eseguire il pagamento con strumenti elettronici e telematici. pagoPA® è un sistema di pagamento che risponde agli obblighi di legge, previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD). Si tratta di una […]
LEGGI TUTTO »
Emergenza Coronavirus: Valle d’Aosta in zona gialla.
Emergenza Coronavirus: Le principali misure dal 1° febbraio 2021 al 15 febbraio 2021 per la Valle d’Aosta in “zona gialla”. Per informazioni ulteriori visionare il sito del Celva al seguente link: https://celva.it/it/emergenza-covid-2019/
LEGGI TUTTO »
PROBLEMI LINEE TELEFONICHE MUNICIPIO.
Si informa che sono state riscontrate problematiche alle linee telefoniche del Comune di Donnas. Ci si scusa per il disguido. Per contattare gli uffici è possibile inviare una mail per il servizio desiderato. http://www.comune.donnas.ao.it/amministrazione/uffici-e-orari/
LEGGI TUTTO »
La Commune à l’Ecole.
Il Celva rilancia anche per l’anno scolastico 2020/2021 il progetto educativo “La Commune à l’ École”. Per promuovere la conoscenza del progetto è stato scelto di realizzare un cartone animato che, da questa mattina, abbiamo diffuso sul sito web del Celva e sui nostri canali social. Lo trovate pubblicato sul sito internet www.lacommunealecole.it E’ inotre […]
LEGGI TUTTO »
Adulti separati con figli: sereni e in famiglia.-
Il Forum delle Associazioni Familiari della Valle d’Aosta invitaalla restituzione e alla ripartenza del progetto 2019/2020 – Adulti separati con figli: sereni e in famiglia. RESTITUZIONE ONLINE – mercoledì 20 gennaio 2021 – h 20.45 INCONTRO ON LINE – martedì 9 febbraio 2021 – h 20.45
LEGGI TUTTO »
Fiera di Sant’Orso 2021.
Auguri dalla Biblioteca
Numeri di emergenza Coronavirus Valle d’Aosta.
Chiusura Biblioteca.
Cerimonia per ricorrenza del IV Novembre.
Avvicinamento emozionale alla musica.
Laboratorio di avvicinamento emozionale alla musica, dal 27 ottobre 2020 – 4 mertedì dalle ore 18 alle ore 20.
LEGGI TUTTO »
Valluvione 2000 – 2020.
Valluvione 2000-2020: Cerimonia commemorativa per il ventesimo anniversario degli eventi alluvionali dell’Ottobre 2000. 14 Ottobre 2020.
LEGGI TUTTO »
Fiera di San Luca 2020.
Sfogliando: incontri con gli autori.
Sfogliando: incontri con gli autori – presso la biblioteca di Donnas. 13 ottobre 2020, ore 20.45: “Tutta la verità” di Francesco Celentano; 20 ottobre 2020, ore 20.45: “Dana, la moldava” di Dana Petcu.
LEGGI TUTTO »
Sagra della Castagna e Sagra dell’Uva.
48^ Sagra della Castagna e 64^ Sagra dell’Uva: 10 e 11 ottobre 2020. Il calendario e le attività previste sono visionabili nell’allegata locandina. Durante lo svolgimento della manifestazione dovranno essere rispettate le norme anti-covid.
LEGGI TUTTO »
Insolitamente Queen.
Insolitamente Queen: alla scoperta delle canzoni più insolite e meno conosciute della band inglese. 9 Ottobre 2020 – ore 21.00 – Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Corsi brevi di informatica.
Corsi brevi di informatica per computer, smartphone: dal 13 ottobre 2020 – 5 lezioni: tutti i martedì dalle ore 18.00. Dettagli ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Noire 2020: Ricordo dell’alluvione del 2000.
A 20 anni dalla alluvione del 2000 si ricorda il tragico evento: Noire 2020. 15 ottobre 2020 – ore 20.45 – Salone Bec Renon. Ingresso libero. I posti sono limitati e sono osservati i protocolli anti Covid-19. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Psicologia e cinema.
Psicologia e cinema: per avvicinarsi al mondo della psicologia. Introduzione alla teoria, visione del film, analisi finale. 16 Ottobre 2020 – ore 20.30: Jung 23 Ottobre 2020 – ore 20.30: Teoria sistemico-relazionale. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Attività Biblioteca: settembre 2020.
Appuntamenti attività della biblioteca: settembre 2020. In allegato la locandina con gli eventi previsti.
LEGGI TUTTO »
DonoDay 2020.
Il Comune di Donnas ha deliberato l’adesione morale al progetto “DonoDay 2020 Comuni”, dichiarandosi Testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che animano il Giorno del Dono . il Comune, riconoscendo l’importanza di promuovere la cultura donativa quale strumento per la crescita della comunità e dei suoi cittadini, intende assicurare la propria adesione morale al progetto […]
LEGGI TUTTO »
Riapertura ecomuseo Latteria di Tréby.
Da domenica 23 agosto 2020 viene riaperto l’Ecomuseo Latteria di Tréby. In allegato al presente avviso sono indicate le regolare da seguire per l’effettuazione delle visite.
LEGGI TUTTO »
Riapertura Ecomuseo della Vite e del Vino.
Dal giorno 2 Agosto 2020 viene riaperto l’Ecomuseo della Vite e del Vino. Per informazioni sugli orari: cliccare sul seguente link: ECOMUSEO Sono previste indicazioni per applicazione disposizioni previste per l’Emergenza Covid-19.
LEGGI TUTTO »
Laboratori in biblioteca – NonnaCi.
Laboratorio per bambino 6-12 anni: Costruire un totem con l’arte magica della carta: 4, 12 e 19 agosto 2020, dalle 16.00 alle 17.00. I partecipanti dovranno essere muniti di mascherina. Prenotazioni in biblioteca entro il 3 agosto 2020 (0125 806508).
LEGGI TUTTO »
Corso di scultura 2020-2021.
Il Comune di Donnas organizza il corso di scultura 2020-2021. Gli interessati dovranno presentare richiesta di partecipazione entro le ore 12.00 del 18 agosto 2020 consegnando il modulo di domanda (debitamente compilato in tutte le sue parti con allegata la fotocopia della carta d’identità) all’Ufficio protocollo o trasmettendola con e-mail all’indirizzo: info@comune.donnas.ao.it. In caso di […]
LEGGI TUTTO »
Centro Estivo per bambini 3-6 anni.
E’ organizzato il Centro Estivo per il periodo 13 luglio 2020 – 28 agosto 2020 per i bambini dai 3 ai 6 anni. I residenti nel Comune di Donnas usufruiscono dello sconto del 50% sulle tariffe previste. Per informazioni dettagliate visionare l’allegata locandina e/o contattare la Coop. Noi e gli Altri di Aosta (0165-40244).
LEGGI TUTTO »
Noleggio biciclette elettriche.
Dal 01-07-2020 al 31-10-2020 – presso la struttura sportiva Crestellaz – possibilità di noleggio biciclette elettriche, con le tariffe di seguito indicate. Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Milani Roberto – 346.6080428 – e visionare l’allegata locandina. NOLEGGIO BICICLETTE ELETTRICHE Tariffa noleggio bicicletta GIORNATA SABATO e FESTIVI € 40,00 Tariffa noleggio bicicletta MEZZA GIORNATA SABATO e […]
LEGGI TUTTO »
Escursione alla Torre di Pramotton.
Escursione alla Torre di Pramotton: 14 luglio 2020, ore 18.15 dal Piazzale di Pramotton. Prenotazioni presso la Biblioteca. In caso di maltempo l’escursione è rinviata al giorno seguente. Ogni ulteriore dettaglio ed informazione nell’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Ricorrenza del XXV Aprile.
L’ANPI nazionale ricorda la ricorrenza del XXV Aprile, settantacinquesimo anniversario della Liberazione. Come noto, a causa della situazione di emergenza sanitaria in corso, quest’anno non potrà essere oggetto di manifestazioni aperte al pubblico.
LEGGI TUTTO »
Giornata mondiale dell’autismo.
2 Aprile 2020: Giornata mondiale dell’autismo. Per il mese di aprile il Comune di Donnas illumina di blu l’Arco Romano.
LEGGI TUTTO »
Sospensione attività biblioteca.
Per il mese di marzo SONO SOSPESE (a tutela della salute DPCM del 4/03/2020). Sarà cura della biblioteca riprogrammarle più avanti. In particolare NON SI SVOLGERANNO: – la proiezione del film previsto VENERDI 6 marzo 2020 – il concerto La Belle Epoque VENERDI 20 marzo 2020 – lo spettacolo teatrale Passe Partout DOMENICA […]
LEGGI TUTTO »
Pubblicazione bando GAL Valle d’Aosta.
Nell’ambito dell’iniziativa “fai GALoppare la tua impresa!” è stato presentato il bando 6.4.2 – Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività non agricole, con contributi a fondo perduto pari al 50% a favore dei privati. Al fine di promuovere il bando e contestualmente fornire agli interessati indicazioni, anche di tipo operativo, sono stati […]
LEGGI TUTTO »
Commedia: Una tonnellata di soldi!
Una tonnellata di soldi!!! Domenica 22 marzo 2020 – salone Bec Renon – ore 21.00 – ingresso libero.
LEGGI TUTTO »
Lettura animata: Katy-Kat missione riciclo.
Nell’ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione dell’utenza per gli anni 2019 e 2020 dalla fine del 2019 si è iniziato ad organizzare in gentile collaborazione con le Biblioteche presenti nel comprensorio dell’Unité una lettura animata per bambini sul tema del riciclo dei rifiuti. 07/03/2020 Pont-Saint-Martin; 24/03/2020 Champorcher; 02/04/2020 Donnas; 03/04/2020 Hône .- Tutti i […]
LEGGI TUTTO »
Laboratorio di arteterapia.
Laboratorio di arteterapia: 3, 10, 17, 24 e 31 marzo – dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Costo: 100,00 euro. Dettagli ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corsi per computer – smartphone – tablet.
Corsi per computer – smartphone – tablet: 5 lezioni da 1 ora, dal 3 marzo 2020 tutti i martedì. Costo: Euro 50,00. Dettagli ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corso di acquarello.
Corso di acquarello: 7 lezioni di 3 ore – dal 18 marzo 2020 dalle ore 19 alle ore 22. Informazioni e dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Concerto con ascolto guidato.
En souvenir de la Belle Époque: concerto con ascolto guidato. 20 marzo 2020 – ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Corsi di ballo.
Nuova sessione di corsi di ballo – Durata: 10 lezioni – Inizio: 19/02/2020 – Fine: 22/04/2020 – Orario: dalle ore 20 alle 22. Ulteriori informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corsi di italiano gratuiti.
Corsi di italiano gratuiti: Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI 2018-2021) Obiettivo Specifico: 2.Integrazione/Migrazione legale- Obiettivo Nazionale: 2.Integrazione-lett.h) Formazione linguistica. Per informazioni ed iscrizioni: Mercoledì : 14:00-16:00 – Venerdì: 10:00-12:00 – Istituzione scolastica Manzetti (AOSTA) Tel. 329 0277932 – mail: valledaccoglienza5@gmail.com Tel. 0166 691150 – Progetto Formazione (CHATILLON).
LEGGI TUTTO »
Psicologia e cinema.
Psicologia e cinema: 3 film per avvicinarsi al mondo della psicologia. 7 febbraio 2020, 6 marzo 2020 e 3 aprile 2020, dalle ore 20,30 alle ore 23,00. Tutti i dettagli nell’allegata locandina. Il film del 7 febbraio è stato premiato nel 2011 con l’oscar per la migliore attrice. Presentato al festival di Venezia nel 2010. Questa proiezione […]
LEGGI TUTTO »
Canto d’insieme e movimento.
Workshop condotto da Aki Osada e Silvia Conte: 1, 8 e 15 febbraio 2020. Dettagli e informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Fiera di Sant’Orso di Donnas – 2020.
Nei giorni 17, 18 e 19 gennaio 2020 si tiene la 1019^ Fiera di S. Orso di Donnas. In allegato potete trovare il programma della Manifestazione con le attività collaterali, la piantina degli stand enograstronomici, nonché l’indicazione del percorso della navetta gratuita da e per i parcheggi.
LEGGI TUTTO »
Corsi della Biblioteca – 2020.
Canto d’insieme.
Canto d’insieme con Aki Osada: dal 14 gennaio 2020 dalle ore 20.30 alle ore 22.30. Iscrizioni entro il 13 gennaio 2020. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Canto d’insieme e movimento.
Canto d’insieme e movimento: la voce è movimento. Dal 1° Febbraio 2020. Iscrizioni entro il 30 gennaio 2020. Tutti i dettagli e le informazioni sono reperibili nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Dicembre dei bambini.
Dicembre dei bambini: 11 dicembre 2019 – L’incredibile teatrino delle ombre; 30 dicembre 2019 – Laboratori per bambini. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Natale nel Borgo – Mercatino.
Domenica 22 dicembre 2019 – Fiera Natalizia nel Borgo di Donnas – dalle ore 09.30 alle ore 17.00.-
LEGGI TUTTO »
Dicembre dei bambini.
La biblioteca di Donnas propone: 1 dicembre 2019 – ore 17.30 – L’incredibile teatrino delle ombre; 30 dicembre 2019 – dalle ore 14.00 – Laboratori. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Pranzo di Natale.
Il Comune di Donnas, in collaborazione con il Centro Anziani, organizza il tradizionale PRANZO DI NATALE: sabato 14 dicembre 2019 presso il Salone Bec Renon. Costo: Euro 10,00. Adesioni entro il 12 dicembre 2019. Per programma e notizie visionare l’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Incontri pubblici ristorazione prima infanzia.
Buon appetito bambini: linee guida per la ristorazione collettiva nella prima infanzia (0 – 3 anni) – l’alimentazione come prevenzione. Incontri pubblici: 14 novembre 2019 – Aosta – dalle ore 17.00 alle ore 19.00 21 novembre 2019 – Courmayeur – dalle ore 17.30 alle ore 19.30 28 novembre 2019 – Verrès – dalle ore 17.30 […]
LEGGI TUTTO »
Spettacolo teatrale.
FINO ALLA FINE: Spettacolo teatrale e e con Simonetta Valenti. Biblioteca di Donnas – 29 novembre 2019 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Inaugurazione Ambulatorio Medico.
Il Comune di Donnas, il dott. Benedetti e la dott.ssa Giavelli invitano la popolazione all’inaugurazione del nuovo ambulatorio medico di Viale Selve: sabato 26 ottobre 2019 – ore 16.30.
LEGGI TUTTO »
Concerto del Coro Viva Voce.
In occasione dei festeggiamenti per il ventennale del Coro Viva Voce: Concerto presso la Chiesa parrocchiale di Donnas- 25 ottobre 2019 ore 21.00 di AVE (Arcova Vocal Ensemble) diretto dal Maestro Nicola Forlin.
LEGGI TUTTO »
Visita ad Asti – Mostra Impresssionisti
La biblioteca di Donnas organizza una visita ad Asti in occasione della Mostra “Monet e gli impressionisti in Normandia”: 17 novembre 2019. Programma, informazioni e costi nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Cerimonia per ricorrenza del IV Novembre.
L’Associazione ex combattenti e Reduci di Donnas, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il Gruppo Alpini di Donnas e la Banda Musicale di Donnas, organizza la Cerimonia della ricorrenza del 4 Novembre: Sabato 2 Novembre 2019: ore 17.15 – Ritrovo al piazzale della Stazione ore 17,30 – Deposizione delle corone presso il Monumento ai Caduti ore 18.00 – […]
LEGGI TUTTO »
Corsi di improvvisazione teatrale.
Corsi di improvvisazione teatrale. Lezione di prova gratuita: 17 ottobre 2019 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Corsi di informatica.
La Biblioteca di Donnas propone: Corsi di informatica. Da martedì 22 ottobre 2019 ore 18.00, 5 incontri. Costo: 50,00. Iscrizioni presso la biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Inaugurazione Pista di Atletica Crestella.
Inaugurazione della nuova pista di atletica dell’impianto sportivo Crestella: 12 ottobre 2019 ore 16.30. Per l’occasione si volgeranno i Campionati regionali di staffetta, dalle ore 15.00.
LEGGI TUTTO »
Fiera del Bestiame – S. Luca.
Tradizionale Fiera autunnale del Bestiame della “Fiera di San Luca”: 18 ottobre 2018.-
LEGGI TUTTO »
Famille à la montagne – Eventi 2019.
Famille à la montagne – Eventi 2019: laboratori didattici per bambini – 2, 9, 16 e 23 ottobre 2019, 30 dicembre 2019. Vedere l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Degustazione guidata di vini.
Degustazione guidata di vini: 3 Ottobre 2019 – ore 19.30 presso il Salone Bec Renon. L’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta in collaborazione con il Comune e la Proloco di Donnas, organizza: Route des Vignobles Alpins – un itinerario alla scoperta dei vini di montagna della Valle […]
LEGGI TUTTO »
Un brindisi teatrale – Per … Bacco
Invito a visita animata ecomuseo del vino: “Un brindisi teatrale – Per … Bacco”. Organizzato dall’Associazione “I Monelli dell’Arte”: 22 settembre 2019. Prenotazione obbligatoria. Tutti i dettagli nel manifestino allegato.
LEGGI TUTTO »
Sagra dell’Uva e Sagra della Castagna.
63^ Sagra dell’Uva: 3, 4, 5 e 6 ottobre 2019 – Salone Bec Renon 47^ Sagra della Castagna: 10, 11, 12 e 13 Ottobre 2019 – Salone Bec Renon. Tutti i programmi delle attività sono visionabili nelle locandine allegate.
LEGGI TUTTO »
Corso di acquarello base.
Corso di acquarello base, con la pittrice Vanda Sarteur: prova gratuita e informazioni sul corso – 26 settembre 2019, dalle ore 18.00 alle ore 19.00. Il corso effettivo si terrà dal 2 ottobre 2019. Ulteriori informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Festa Patronale di Vert.
Festa Patronale di Vert: 8 Settembre 2019. Programma e informazioni sono visibili nell’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Shiatsu.
Serata Shiatsu: 5 settembre 2019, ore 21.00 presso la Biblioteca di Donnas. Il programma della serata è indicato nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Passeggiata cantata.
Il Coro Viva Voce invita al Concerto Itinerante: passeggiata cantata tra storia e sapori di Donnas. 8 Settembre 2019 dalle ore 14.00. Prenotazioni entro il 7 settembre 2019; costo Euro 5,00.
LEGGI TUTTO »
Corso di ballo.
Corso di ballo: 9 lezioni – il mercoledì dalle ore 20.00 alle ore 22.00. Prova gratuita: 18 settembre 2019 ore 20.00. Per informazioni ulteriori consultare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Giornata per provare i corsi biblioteca.
26 settembre 2019, giornata aperta a tutti per provare gratuitamente i corsi organizzati dalla Biblioteca. Vedere locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
I corsi biblioteca autunno-inverno 2019.
Nell’allegata locandina una anticipazione dei corsi organizzati dalla Biblioteca per l’autunno-inverno 2019.
LEGGI TUTTO »
Spettacolo teatrale a Chignas.
I D’Antanoz presentano “Il Luuuhuuupo!”: 18 agosto 2019 ore 18.00 – area di Chignas. Spettacolo teatrale per bambini e famiglie. In caso di maltempo si terrà presso il salone Polivalente di Via Binel.
LEGGI TUTTO »
La lettura tanto al chilo.
La lettura tanto al chilo, come se … fossi al mercato. Scegliere i libri, pesarli e inserire un’offerta nella cassetta dell’AFI. Guarda la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Canti in alta quota all’Alpe Bonze.
In occasione dei festeggiamenti del Ventennale del Coro Viva Voce: canti in alta quota all’Alpe Bonze. 24 Agosto 2019.
LEGGI TUTTO »
Pic Nic a Chignas.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Pro Loco e Centro Anziani, organizza: PIC NIC a Chignas – 20 agosto 2019. Adesioni entro 19 agosto 2019. In caso di maltempo si svolgerà presso la Sala Polivalente di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Festa Patronale di Donnas.
Festa Patronale di Donnas: il 26 e 27 luglio 2019 in Piazza Rovarey i festeggiamenti per il Patrono San Pietro in Vincoli. Programma ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Impaginiamo la fantasia.
Impaginiamo la fantasia: costruire libri d’artista, sensoriali, illustrati. Corso di formazione per insegnanti, biblioteche, librai, genitori ….: 26 e 27 Ottobre 2019. Tutti i dettagli e le informazioni, nonché il modulo di iscrizione sono visibili nel documento allegato.
LEGGI TUTTO »
4^ Festa dell’Estate.
4^ Festa dell’Estate – divertimento a tutta BIRRA: 13 luglio 2019. Programma ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Passeggiata a Bonze.
Passeggiata a Bonze, alla scoperta di piante e fiori: 6 e 7 luglio 2019. Programma ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Mostra di pittura collettiva.
Mostra di pittura collettiva – opere ad olio su tela realizzate dai ragazzi del laboratorio “Insieme”. Dal 25 giugno al 29 agosto 2019, presso la Biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Cinema all’aperto nelle frazioni di Donnas.
Proiezioni video all’aperto nelle frazioni di Donnas: 4 Luglio 2019 – ore 21.15 – Parcheggio Via Verturin 25 Luglio 2019 – ore 21.15 – Parco giochi Via Caresani 8 Agosto 2019 – ore 21.15 – Piazza Montey Dettagli sui film sono indicati nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Concerto per ventennale Coro Viva Voce.
Il Coro Viva Voce di Donnas presenta un Concerto per i festeggiamenti del ventesimo anniversario: 15 giugno 2019 ore 21.00, Chiesa di Vert.
LEGGI TUTTO »
3° Vertical Rifugio Bonze.
3° Vertical Rifugio Bonze – valido per il 2° circuito vertical trail canavesano UISP 2019: 22 Giugno 2019. In occasione del Vertical rifugio Bonze si tiene la Camminata non competitiva da Caroussaz a Bonze. Tutti i dettagli e le informazioni sono indicate nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Per … Bacco! Un brindisi teatrale.
I Monelli dell’Arte presentano: Per … Bacco! Un brindisi teatrale. Un invito ad una visita spettacolare presso l’Ecomuseo della vite e del vino di Donnas. 16 Giugno 2019.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libri: giugno 2019.
La biblioteca di Donnas invita alla presentazione dei seguenti libri: Talis Mater di Tiziano Trevisan 5 giugno 2019 ore 20.45 Il Sindaco di Mirabel “Ricordatevi che foste migranti” di Elio Rimboldi 21 giugno 2019 ore 20.45.
LEGGI TUTTO »
Canto d’insieme.
Woskshop Canto d’insieme e movimento: 29 Giugno 2019 dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Iscrizioni entro il 26.06.2019. 6 incontri di Canto d’insieme: 16 e 26 giugno, 3, 17, 24 e 31 luglio 2019. Per dettagli e maggiori informazioni visionare le locandine allegate.
LEGGI TUTTO »
Giornata mondiale del gioco.
In occasione della Giornata Mondiale del Gioco AFI e Biblioteca propongono la lettura del libro “Il tesoro del labirinti incantato”, con laboratorio di disegno finale: 8 Maggio 2019 ore 17.00.
LEGGI TUTTO »
47 Raduno Bande Musicali Valdostane.
47 Raduno Bande Musicali Valdostane: dal giorno 2 giugno al giorno 8 giugno 2019. Il programma dettagliato della manifestazione è visibile nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Martine MICHIELETTO – La Valle d’Aosta a Oktagon.
Venerdì 10 maggio 2019: ore 17.00 – Public workout; ore 18.00 conferenza stampa. La pluricampionessa di kickboxing e thai boxe Martine Michieletto in esibizione ed allenamento in pubblico a Donnas.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libri.
La biblioteca vi invita alla presentazione dei seguenti libri: 14 maggio 2019 – Lettura animata: Fiabe dei Fratelli Grimm 15 maggio 2019 – Zeleria – I sette saggi 22 maggio 2019 – E alla fine c’è la vita.
LEGGI TUTTO »
Mostra di disegni di Gianfranco Turci.
Mostra di disegni di Gianfranco Turci: dal 14 maggio 2019 al 14 giugno 2019 presso la Biblioteca di Donnas, negli orari di apertura al pubblico. Inaugurazione: 14 maggio 2019 ore 17.00.
LEGGI TUTTO »
Workshop fotografico – i villaggi montani.
Workshop fotografico – i villaggi montani: 9 – 12 e 23 maggio 2019. Ulteriori dettagli sono indicati nel manifestino allegato.
LEGGI TUTTO »
Imparare ad usare smartphone e tablet.
Imparare ad usare smartphone e tablet: 3 incontri organizzati dalla biblioteca nei giorni 7, 14 e 21 maggio 2019 dalle ore 17.00 alle ore 18.00. Vedasi locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Lou courtì e lou poulayé.
Lou courtì e lou poulayé: orti e pollai di montagna. Donnas – 28 aprile 2019. Programma ed informazioni nelle allegate locandine.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: Sguardi.
Presentazione del libro “Sguardi – la fotografia e la poesia incontrano la fauna alpina”. Biblioteca di Donnas, 16 aprile 2019 ore 20.45.
LEGGI TUTTO »
Donnas Outdoor Challenge.
Donnas Outdoor Challenge: 11 e 12 maggio 2019. Programmi e informazioni sono indicati nelle allegate locandine.
LEGGI TUTTO »
Mostra illustrazioni alunni Liceo Artistico.
MOSTRA DI ILLUSTRAZIONI degli alunni del Liceo Artistico di Aosta – Filastrocche per la nanna: dal 1 al 30 aprile 2019 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Rassegna culturale Lo spicchio d’aglio.
Rassegna culturale Lo spicchio d’aglio: Donnas – dal 3 al 6 aprile 2019. Nell’allegata locandina tutti gli eventi organizzati dalla biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Corso di ballo.
Corso di ballo: dal 27 marzo 2019 – dalle ore 20.00 alle ore 22.00 – 10 lezioni – Sala polivalente di Donnas.
LEGGI TUTTO »
M’illumino di meno.
M’illumino di meno: venerdì 1 marzo 2019 – giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibile. L’amministrazione comunale di Donnas, su indicazione del gruppo di maggioranza, rinnova per il terzo anno consecutivo il proprio sostegno e la propria adesione all’iniziativa “m’illumino di meno” che è finalizzata a promuovere stili di vita sostenibili e […]
LEGGI TUTTO »
Laboratorio musicale per bambini.
Laboratorio musicale per bambini da 0 a 3 anni: dal 20 marzo 2019 al 17 aprile 2019, il mercoledì dalle 17.00 alle 18.00.
LEGGI TUTTO »
Il pronto soccorso della bicicletta.
Il pronto soccorso della bicicletta: un corso per tutto quello che c’è da sapere per cavarsela nei momenti difficili …- Presso la biblioteca di Donnas nei giorni 11, 18 e 25 marzo 2019 dalle oere 20.30 alle ore 22.30. Ulteriori dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Il ritorno del lupo sulle Alpi in Valle d’Aosta.
Incontro – dibattito: il ritorno del lupo sulle Alpi in Valle d’Aosta. Donnas mercoledì 27 febbraio 2019.-
LEGGI TUTTO »
Assemblea annuale ANPI Mont Rose.
ASSEMBLEA ANNUALE A.N.P.I. Sezione Mont Rose – SABATO 23 FEBBRAIO 2019 – ALLE ORE 10.00 presso la sede della S.O.M.S. di Pont-Saint-Martin (sala sopra il bar La Bodeguita) è convocata l’assemblea di tutti i soci della sezione A.N.P.I. Mont Rose. SONO INVITATI A PARTECIPARE TUTTI GLI ISCRITTI E SIMPATIZZANTI. Sono ammesse eventuali deleghe scritte. IN […]
LEGGI TUTTO »
Incontri con l’autore: febbraio e marzo 2019.-
Incontri con l’autore – Biblioteca comunale: 20 febbraio 2019, 27 febbraio 2019 e 27 marzo 2019.
LEGGI TUTTO »
Corsi biblioteca – gennaio e febbraio.-
Nell’allegata locandina sono indicati i corsi organizzati dalla biblioteca con inizio nei mesi di gennaio e febbraio 2019.
LEGGI TUTTO »
Settimana della legalità e della prevenzione.
Settimana della legalità e della prevenzione: dal 14 al 18 gennaio 2019. Vedasi programma completo e locandina per incontro previsto a Donnas il 16 gennaio 2019.-
LEGGI TUTTO »
Fiera di S. Orso 2019.
Nei giorni 18, 19 e 20 gennaio 2019 si tiene la 1019^ Fiera di S. Orso. In allegato potete trovare il programma della Manifestazione con le attività collaterali, la piantina degli stand enograstronomici, nonché l’indicazione del percorso della navetta gratuita da e per i parcheggi.
LEGGI TUTTO »
La settimana della legalità e della prevenzione.
La settimana della legalità e della prevenzione – da lunedì 14 gennaio 2019 a venerdì 18 gennaio 2019 – eventi serali e preserali: LUNEDI’ 14 GENNAIO 2019 – Comune di Nus – alle ore 21,00 con il tema “Un evento per organizzare gli eventi: pianificare nella legalità”; MARTEDI’ 15 GENNAIO 2019 – Comune di Jovençan […]
LEGGI TUTTO »
Mostra collaterale alla Fiera di S. Orso.
Mostra collaterale alla Fiera di S. Orso 2019: “Loau ménijé iér, incouèi é démàn” – 19 e 20 gennaio 2019.
LEGGI TUTTO »
Laboratori di canto d’insieme.
Laboratori di canto d’insieme: da gennaio 2019, 6 incontri – Euro 30,00 per ogni partecipante. Ulteriori dettagli nell’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Corso base di improvvisazione teatrale.
Corso base di improvvisazione teatrale: da febbraio tutti i giovedì sera in biblioteca. Prima prova gratuita 7 febbraio 2018, ore 20.30. Per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca: 0125 806508.
LEGGI TUTTO »
Corso di Ballo.
Corso di ballo – dal giorno 11 gennaio 2019 al giorno 15 marzo 2019, per 10 lezioni, presso il Salone Polivalente di Via Binel dalle ore 20.00 alle ore 22.00.-
LEGGI TUTTO »
Lab Imprò Comic.
Lab Imprò Comic: le improvvisazioni comiche firmate B-Teatro. 10 gennaio 2018, ore 20.30.-
LEGGI TUTTO »
Caro Babbo Natale …
L’AFI in collaborazione con la Biblioteca invita alla serata “Caro Babbo Natale … i miei buoni propositi per l’anno nuovo” – 12 dicembre 2018 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Natale nel Borgo.
La Pro Loco di Donnas organizza NATALE NEL BORGO: Domenica 16 dicembre 2018 dalle ore 9.30 alle ore 17.00. Guarda il programma allegato.
LEGGI TUTTO »
Pranzo di Natale.
Il Comune di Donnas, in collaborazione con il Centro Anziani, organizza il tradizionale Pranzo di Natale: sabato 15 dicembre 2018 – Salone Bec Renon. Adesioni entro il 13 dicembre 2018. Programma e riferimenti nel manifestino allegato.
LEGGI TUTTO »
Santa Cecilia 2018.-
Festeggiamenti per Santa Cecilia: 1 e 2 dicembre 2018. Sabato: concerto alle ore 21.00; Domenica: Colazione musicale, Santa Messa, Pranzo aperto a tutti. Vedasi locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Tex nel mondo.
Mostra di fumetti “Tex Willer” da tutto il mondo. Biblioteca di Donnas: dal 5 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019.
LEGGI TUTTO »
Formidabili quei canti!
Formidabili quei canti! Suoni ed immagini del ’68 (e dintorni): 29 novembre 2018 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Kamishibai – racconti in valigia.-
Kamishibai – racconti in valigia: Corso di aggiornamento per insegnanti, bibliotecari, librai, genitori … Il corso, di 8 ore, si tiene presso la Biblioteca il 17 novembre 2018. Iscrizione entro il 10 novembre 2018. Ogni altro dettaglio ed informazione nell’allegato depliant.
LEGGI TUTTO »
Cena Volontor.
E’ stata organizzata la cena dei VolonTor che si svolgerà il 10 novembre 20018, a Courmayeur – presso il palazzetto dello sport. Tutti i volontari che hanno contribuito con il loro aiuto e che intendono partecipare alla cena dovranno far pervenire la loro adesione entro e non oltre il 31/10/2018 scrivendo a volontari@vdatrailers.it oppure contattando […]
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: Un’idea di felicità”
Presentazione del libro: “Un’idea di felicità” di Elio Rimboldi – con il patrocinio del Comune di Donnas. 9 novembre 2018 ore 20.30 presso la Biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Mostra fotografica: paesaggi alpini.
Mostra fotografica – Paesaggi alpini – di Alessandro Jaccod. Dal 30 ottobre 2018 alk 30 novembre 2018 presso la biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Cerimonia per la ricorrenza del IV Novembre.
L’Associazione Ex-combattenti e Reduci di Donnas, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, il Gruppo Alpini di Donnas e la Banda Musicale di Donnas, organizza la CERIMONIA PER LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE – IL CENTENARIO (1918-2018). La cerimonia è organizzata per il giorno 3 NOVEMBRE 2018 dalle ore 18.00. Il relativo programma è indicato nell’allegata locandina.-
LEGGI TUTTO »
Gita a Cuneo – Fiera Nazionale del marrone.
Il Centro Anziani di Donnas, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco organizza una gita a Cuneo per la Fiera Nazionale del marrone – 21 ottobre 2018. Programma, costi ed informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Il tappeto magico delle domande.
Il tappeto magico delle domande “Noi e gli altri” – incontro per mamme con bimbi da 1 a 12 mesi: 15 ottobre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
LEGGI TUTTO »
Il suolo: il primo passo per una coltivazione sostenibile.
“Il suolo: il primo passo per una coltivazione sostenibile”. Studi scientifici a livello mondiale confermano quanto sia importante conservare e ripristinare l’equilibrio microbiologico naturale del suolo. Malgrado queste informazioni siano accessibili a tutti, stiamo facendo poco o nulla per la conservazione della fertilità e della vitalità del terreno di coltivazione. Conoscere i meccanismi che regolano […]
LEGGI TUTTO »
Olocausto: una lettura psicosociale.
Olocausto: una lettura psicosociale. Serata presso la Biblioteca di Quincinetto, organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Donnas: 17 ottobre 2018 ore 20.45.
LEGGI TUTTO »
Fiera del bestiame di San Luca.
Tradizionale fiera autunnale del bestiame di San Luca: 18 ottobre 2018, lungo la strada di collegamento dal sottopasso ferroviario a via Lillaz.
LEGGI TUTTO »
Attività e corsi per adulti organizzati dalla biblioteca: ottobre 2018.
Scopriti in movimento.
Scopriti in movimento con il metodo Fledenkrais. Biblioteca di Donnas – 1° Ottobre 2018 dalle ore 18.30 alle ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Sagra dell’Uva e Sagra della Castagna.
62^ Sagra dell’Uva: 5 – 6 – 7 Ottobre 2018 46^ Sagra della Castagna: 11 – 12- 13 – 14 ottobre 2018 Tutti i programmi sono visibili nell’allegata loncandina.
LEGGI TUTTO »
Corso di ballo.
Mostra di disegni.
Mostra di disegni dal titolo “… e vi ho chiamato amici”. Opere su carta di Giampaolo Muliari dedicate al mondo dell’infanzia: dal 24 settembre 2018 al 26 ottobre 2018.
LEGGI TUTTO »
Incontri per le mamme.
Il tappeto magico delle domande – incontri per le mamme con bimbi da 1 a 12 mesi. 17 settembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la biblioteca – “Nutrimento”. 24 settembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la biblioteca – “Danza simbiotica”.
LEGGI TUTTO »
Lettura animata in biblioteca.
Lettura animata “Cotton Blu”: 18 settembre 2018 ore 17.15 in biblioteca – ingresso libero.
LEGGI TUTTO »
Tor des Géants 2018.-
Tor des Géants 2018: dal 9 al 15 settembre. Il passaggio a Donnas è previsto dalla sera del 10 settembre alla notte dell’11-12 settembre. Vedi il programma: Tor des Géants 2018
LEGGI TUTTO »
Festa Patronale di Vert.
Laboratori canto d’insieme.
Laboratori canto d’insieme: ottobre, novembre e dicembre 2018. Incontro informativo il giorno 9 ottobre 2018 alle ore 20.45 presso la Biblioteca di Donnas. Ogni ulteriore dettaglio ed informazione sono visibili nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Tor des Géants 2018.
Martedì 28 agosto 2018 – ore 20,30 – presso Salone Polivalente – Via Binel si tiene un incontro con i volontari che sono interessati a partecipare all’organizzazione del Tor des Géants 2018 a Donnas. L’Amministrazione comunale invita tutti gli interessati a presenziare alle riunioni. Per richiedere informazioni e/o comunicazioni di adesione inviare una mail con […]
LEGGI TUTTO »
Teatro “Giacomino e il bene di tutti”.
Prima dell’inizio della scuola tutti a teatro: 6 settembre 2018 ore 20.15 – Salone Bec Renon “Giacomino e il bene di tutti”.
LEGGI TUTTO »
Corsi Biblioteca 2018/2019.
Spettacolo teatrale all’aperto.
Spettacolo teatrale all’aperto: “Dovè zia D’Antanoz?” – Sabato 18 agosto 2018 dalle ore 17.00 presso l’area di Chignas. Per gli avventori che usufruiranno del parcheggio esclusivamente per partecipare allo spettacolo non verrà richiesto il pagamento della relativa tariffa prevista per l’utilizzo dell’area attrezzata di Chignas dalle ore 16.30 e sino al termine dello spettacolo stesso.
LEGGI TUTTO »
Chiusura uffici comunali.
Si informa che il giorno 1 AGOSTO 2018 gli uffici comunali sono chiusi per Santo Patrono “San Pietro in Vincoli”.
LEGGI TUTTO »
Osservazione dell’eclissi lunare.
Osservazione dell’eclissi lunare: 27 luglio 2018. L’Eclissi della “Luna di Sangue”, la più lunga del secolo dalle 19.30 alle 01.30.
LEGGI TUTTO »
Cinema: proiezioni video all’aperto.
Cinema: proiezioni video all’aperto. 27 luglio 2018, 9 agosto 2018 e 23 agosto 2018. In caso di maltempo le proiezioni si terranno in biblioteca.
LEGGI TUTTO »
3^ Festa d’estate.
Pic Nic a Chignas.
Pic Nic a Chignas: 24 luglio 2018, dalle ore 12.00. Adesioni entro il 23 luglio 2018. In caso di maltempo si terrà presso il Salone Bec Renon.
LEGGI TUTTO »
Parlare con i bambini.
Parlare con i bambini: incontro aperto a tutti. Rivolto a genitori, nonni, zii, insegnanti … : 9 luglio 2018 ore 20.00 presso la Biblioteca di Donnas. Costo Euro 10,00.-
LEGGI TUTTO »
Conoscere il mio bambino.
Il tappeto magico delle domande – incontro per mamme con bambini da 1 a 12 mesi: 2 luglio 2018 dalle 14.30 alle 16.30.
LEGGI TUTTO »
Corni in concerto.-
Saggio della classe di Corno – 13 giugno 2018 ore 17.00 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
In Viaggio con l’Asino.
Fiabe e Leggende in Viaggio con l’Asino. Miti e leggende intorno alle pietre rotolanti. Giovedì 28 giugno 2018 una passeggiata all’Adret di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Corso di scultura su legno.
Il Comune organizza un corso di scultura su legno per la stagione 2018-2019. Scadenza richieste di iscrizione: entro le ore 12.00 del giorno 3 agosto 2018. Il corso verrà attivato qualora verrà raggiunto il numero minimo di 8 iscritti. Il numero massimo di partecipanti è 25. Quota di iscrizione: € 80,00. Per ulteriori informazioni si […]
LEGGI TUTTO »
Attività estive a Bonze.
Attività organizzate per l’estate a Bonze: – 2° Vertical Rifugio Bonze – 23 giugno 2018 – Passeggiata alla scoperta di territorio, piante e fiori – 7 / 8 luglio 2018 – Star trekking – 18 / 19 agosto 2018.- Tutti i dettagli e le informazioni sono indicate negli allegati volantini.
LEGGI TUTTO »
Ciclo di incontri per mamme in attesa.
Ciclo di incontri per mamme in attesa. 5 incontri a cadenza settimanale, dal 5 giugno 2018. Ogni ulteriore dettaglio ed informazione nella locandina e nel comunicato stampa allegati.-
LEGGI TUTTO »
Aspettando il Giro d’Italia.
In occasione del passaggio del 101° Giro d’Italia: North Cape 4000 – Racconto dell’avventura in bicicletta verso il Grande Nord. 23 maggio 2018 – ore 21.00.- “Donnas città di tappa” – invitiamo la popolazione ad assistere al passaggio della Carovana e dei ciclisti, in occasione della 20° tappa del Giro d’Italia 2018.
LEGGI TUTTO »
Sosta ufficiale Carovana del Giro
Una delle soste ufficiali della Carovana del Giro d’Italia sarà a Donnas – sabato 26 maggio 2018 alle ore 11.15 nella piazzetta davanti alla sede della Banda Musicale di Donnas in Via Roma.-
LEGGI TUTTO »
Corsi di orticoltura
La biblioteca propone per il 23 giugno 2018 due corsi legati all’orticoltura (uno di mattina e uno di pomeriggio) di cui si allega il programma ed informazioni di orari e costi. Le iscrizioni dovranno essere comunicate entro il 18 giugno 2018
LEGGI TUTTO »
Corsi di informatica.-
Corsi di informatica: PC base con word e Domotica.- Da martedì 29 maggio 2018.- Preiscrizioni entro il 25 maggio 2018. Ogni altra informazione nell’allegata locandina.-
LEGGI TUTTO »
Generazioni in gioco!
Generazioni in gioco! Grandi e Piccini attorno al tavolo. I benefici dell’incontro fra due generazioni. 9 e 16 maggio 2018 presso la Biblioteca. Ogni altro dettaglio e costi sono indicati nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Prova gratuita di yoga
Prova gratuita di yoga – 5 maggio 2018 dalle ore 13.00 alle ore 14.30.- Nell’allegata locandina la descrizione della lezione.
LEGGI TUTTO »
Lettura animata aprile
Lou courtì e lou poulayé
Lou courtì e lou poulayé: orti e pollai di montagna. Domenica 29 aprile 2018. Programma ed informazioni nelle allegate locandine.
LEGGI TUTTO »
Proiezione Docufilm Volontariato
Proiezione del Docufilm “Vita da Volontario”, a cura dei Volontari del Soccorso di Donnas, presso la Biblioteca comunale – 20 aprile 2018 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Se il sole non c’è dipingilo
Alcune semplici strategie da portare nella quotidianità: 19 aprile 2018 ore 20.30 presso la Biblioteca comunale.
LEGGI TUTTO »
Incontri su educazione finanziaria
La Banca d’Italia, in collaborazione con la Regione Valle d’Aosta ed i comuni di Aosta, Arvier e Donnas organizza incontri con la cittadinanza relativi all’educazione finanziaria. Donnas (Biblioteca comunale) 12 aprile 2018, ore 20.30 “La moneta e gli strumenti di pagamento alternativi al contante”.
LEGGI TUTTO »
Corsi di informatica
La biblioteca organizza corsi per utilizzo di pc, tablet e smartphone, domotica e wordpress. Preiscrizioni entro il 13 aprile 2018. Ogni ulteriore dettaglio nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Presentazione del libro: Il cantico dei migranti
Presentazione del libro “Il cantico dei migranti” di Teresa Charles. Presentazione di Maurizio Pitti. Giovedì 1° Febbraio 2018 – ore 21.
LEGGI TUTTO »
Olocausto – una lettura psico-sociale
Olocausto – una lettura psico-sociale. Momento di riflessione. Giovedì 25 gennaio 2018 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: La Fiera si S. Orso – ricordi di un artigiano
Presentazione libro: La Fiera si S. Orso – ricordi di un artigiano. Sabato 20 gennaio 2018, ore 21.00, presso la Biblioteca di Donnas. Ingresso libero.
LEGGI TUTTO »
Mostra etnografica
Mostra etnografica “L’éve fei tsémén – acqua buona, acqua cattiva. Sabato 20 gennaio 2018 dalle ore 19.30 alle ore 21.00 Domenica 21 gennaio 2018 dalle ore 8.00 alle ore 18.00
LEGGI TUTTO »
Fiera di Sant’Orso 2018
Fiera di Sant’Orso: millenaria fiera dell’artigianato valdostano di tradizione: Donnas – 19 – 20 – 21 gennaio 2018
LEGGI TUTTO »
La propagazione delle piante
Conoscere meglio le piante, il loro periodo ideale per poterle trapiantare o suddividere per la propagazione ci consente di facilitare e migliorare la coltivazione nell’orto ed in giardino: 28 marzo 2018 e 7 aprile 2018. Per maggiori dettagli si consiglia di visionare gli allegati.
LEGGI TUTTO »
Corsi di ballo
La biblioteca organizza nuovi corsi serali di ballo – tutti i venerdì dalle ore 20.00 alle ore 21.00 e dalle ore 21.00 alle ore 22.00 dal 23 marzo 2018 al 25 maggio 2018.
LEGGI TUTTO »
Lo spicchio d’aglio – parole cucinate a puntino
Libri, autori, letture, teatro, e non solo …. Rassegna organizzata dalla Biblioteca di Donnas nel mese di marzo 2018. Eventi per tutti i gusti: dal 21 al 24 marzo 2018. Tutti i dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Una mente attiva!
Il gioco è uno strumento utilissimo per allenare tutte le funzioni cognitive importanti per la vita di ogni giorno. Gli obiettivi dell’incontro sono: mantenere attivi e potenziare i Processi Cognitivi, stimolare le capacità cognitive, emotive, motorie e relazionali. Presentazione: 12 marzo 2018 ore 9.30. Per maggiori dettagli e spiegazioni si prega di visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
La gestione digitale delle fotografie
La biblioteca organizza il corso: La gestione digitale delle fotografie. Il corso si terrà nei giorni 12,20 e 27 marzo 2018, 3, 10 e 17 aprile 2018 dalle ore 21.00 alle ore 22.30 per un costo totale di Euro 70,00. Scadenza iscrizioni: 12 marzo 2018. Maggior dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Danses Traditionnelles
Corso di avvicinamento alle Danses Traditionnelles: 5, 12, 19 e 26 marzo 2018, 9 e 16 arile 2018, dalle ore 21.00 alle ore 23.00. Maggiori dettagli nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corso di inglese di preparazione al PET
Corso di inglese di preparazione al PET (Preliminary English Test) – dal 21.03.2015 – 5 lezioni.-
LEGGI TUTTO »
Ti presento la tua voce
Ti presento la tua voce. Il Servizio di Logopedia Fulvio Cavalet-Giorsa propone alcuni incontri, suddivisi in due moduli, che hanno l’obiettivo di conoscere la fisiologia della voce, imparare a guidarla nella sua emissione e conservarla con cura. INCONTRO GRATUITO DI PRESENTAZIONE GIOVEDI 15 MARZO 2018. Per ulteriori informazioni visionare la locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Concerto e Stupinigi
Visita guidata di palazzina di caccia di Stupinigi e concerto guidato presso l’auditorium RAI: 3 marzo 2018. Costo: € 30.00. Iscrizioni entro il 14.02.2018. Ulteriori dettagli e programma nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Impariamo il canto
Impariamo il canto – usiamo la nostra voce in coro. 10 + 2 lezioni – martedì dalle ore 21.00. Prima lezione: 20 febbraio 2018.
LEGGI TUTTO »
La Bassa Valle tra musica e sapori
La Bassa Valle tra musica e sapori: Evento di avvio della Strategia dell’area interna Bassa Valle e presentazione dei Programmi della Politica regionale di sviluppo 2014/20 della Valle d’Aosta.
LEGGI TUTTO »
Corsi di ballo
La biblioteca organizza: corsi di ballo liscio, ballo da sala, balli di gruppo – tutti i venerdì dalle ore 20.00 alle ore 21.00 e dalle ore 21.00 alle ore 22.00. Prova gratuita venerdì 12 gennaio 2018.
LEGGI TUTTO »
Santa Cecilia 2017
La Banda musicale di Donnas è lieta di informarvi che, in onore di Santa Cecilia, i festeggiamenti 2017 prevedono un ricco programma di eventi, da VENERDÌ 8 a DOMENICA 10 DICEMBRE 2017 Venerdì 8 dicembre H 21 – Concerto presso il salone Bec Renon: Minibanda di Carema, diretta dal M° Matteo Bosonetto Minibanda di Donnas, diretta […]
LEGGI TUTTO »
Comunicazione empatica nonviolenta
Incontro formativo ad oggetto: Comunicazione empatica nonviolenta. 14 dicembre 2017 dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Esposizione sull’ACQUA
La biblioteca intende allestire un’esposizione sull’Acqua: fontane, abbeveratoi, canali,…… Si invita a trovare vecchie fotografie anteriori agli anni ’70. Ulteriori informazioni nella locandina allegata.
LEGGI TUTTO »
Film: Il primo meraviglioso spettacolo
Film per la famiglia “Il primo meraviglioso spettacolo”, patrocinato da Amnesty International e sostenuto da Unicef, presso la Biblioteca – 28 novembre 2017 ore 17.00.
LEGGI TUTTO »
Presentazione del libro: Descrizione di una città
Presentazione del libro: Descrizione di una città. Biblioteca comunale – 12 dicembre 2017 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: Chanoux mito e realtà
Presentazione del libro di Elio Riccarand “Chanoux mito e realtà”: mercoledì 22 novembre 2017 ore 21.00, presso la Biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Route des Vignobles Alpins
L’assessorato agricoltura e risorse naturali della regione autonoma valle d’Aosta propone
LEGGI TUTTO »
Corso di maglia e uncinetto
Il Centro Anziani di Donnas e la Biblioteca organizzano un corso di maglia e uncinetto. Da giorno 8 novembre 2017, il mercoledì ed il venerdì dalle ore 19.00 alle ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Danses Traditionnelles
Corso di avvicinamento alle Danses Traditionnelles: 14. 21 e 287 Novembre 2017 + 12 Dicembre 2017 – ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Tango Argentino
Corso di tango argentino: presentazione gratuita e dimostrazione pratica – 18 ottobre 2017 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Festa Volontari Tor des Géants 2017
Grande festa dei Volontari che si terrà sabato 11 novembre 2017 alle ore 20,00 presso la Sala polivalente del Forum Sport Center di Courmayeur. Gli interessati sono pregati di dare la loro conferma entro il 31 ottobre 2017 alla mail volontari@vdatrailers.it. Si ricorda ai partecipanti di portare la T-shirt 2017 per la foto di gruppo. Grazie!
LEGGI TUTTO »
Gita a Lugano
La biblioteca organizza una gita a Lugano: 21 ottobre 2017. Prenotazioni entro il 13.10.2017. Per ulteriori informazioni visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Corsi di ballo
Corsi di ballo: ballo liscio, ballo da sala e balli di gruppo. I corsi pomeridiani si tengono il lunedì pomeriggio ed i corsi serali il venerdì sera. Prove gratuite: 9 ottobre 2017 per i corsi pomeridiani e 13 ottobre 2017 per i corsi serali. Per ulteriori informazioni visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Bambini … in biblioteca.
Nei giorni 6 e 20 ottobre 2016, ore 17.30 : Le magie della SuperScienza e PaperAmleto , per “bambini” da 5 a 99 anni.
LEGGI TUTTO »
Fiera di San Luca
Tradizionale Fiera del Bestiame – Fiera di San Luca: 18 ottobre 2017, lungo la strada di collegamento tra il sottopasso ferroviario e Via Lillaz.
LEGGI TUTTO »
I corsi della biblioteca
Corsi della biblioteca autunno-inverno 2017/2018: – Danses traditionnelles; – Riflessologia; – Computer; – Stimolazione cognitiva; – Tanto argentino; – Coltivazione piccoli frutti; – Digitopressione; – Comunicazione 2 – Chitarra.
LEGGI TUTTO »
Coltivazione piccoli frutti
Corso di coltivazione piccoli frutti – sei lezioni a partire dal 3 ottobre 2017 dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
LEGGI TUTTO »
Sagra dell’Uva e Sagra della Castagna 2017
61^ Sagra dell’Uva : 28-29-30 SETTEMBRE e 1 OTTOBRE 2017 – 45^ Sagra della Castagna : 5-6-7-8 OTTOBRE 2017 – Programma Pro Loco
LEGGI TUTTO »
Incontro: il conflitto globale
Incontro: Il conflitto globale – voci e immagini dal mondo in guerra. 14 settembre 2017, ore 21.00, con il giornalista e fotografo Ugo Lucio Borga.
LEGGI TUTTO »
In viaggio con l’asino
Tor des Géants 2017
Festa Patronale: San Pietro in Vincoli
Festa Patronale di Donnas: San Pietro in Vincoli. Festeggiamenti i giorni 28 e 29 luglio 2017.
LEGGI TUTTO »
Cinema all’aperto
Proiezioni video all’aperto nelle frazioni di Donnas sul tema della montagna: 28 luglio 2017 – Riding 4000 3 agosto 2017 – Une vie à apprendre 17 agosto 2017 – Ninì 24 agosto 2017 – Hurzeler
LEGGI TUTTO »
Brindisi sotto le stelle
Brindisi di mezza estate sotto le stelle – Rifugio Alpe Bonze: 11 – 12 e 13 agosto 2017.
LEGGI TUTTO »
2^ Festa d’Estate
La Pro Loco di Donnas, in collaborazione con il Comune di Donnas, organizza la 2^ Festa d’Estate, in località Montey, 14 e 15 luglio 2017. Per il programma dettagliato, informazioni e prenotazioni visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
1^ Edizione Vertical Rifugio Bonze
1^ Edizione del “Vertical Rifugio Bonze” – gara non competitiva per over 18 anni: 24 giugno 2017. Informazioni in merito sono indicate nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Mostra fotografica di fine corso
Presso la Biblioteca comprensoriale di Donnas, da lunedì 12 a venerdì 30 giugno, negli orari di apertura al pubblico, potrà essere visitata la mostra dei lavori dei partecipanti al corso di fotografia. Il corso, organizzato dalla Biblioteca, è stato condotto dall’insegnante Rosario Lepore di Verrès che ha strutturato il percorso in 8 lezioni, di cui […]
LEGGI TUTTO »
Nocimiel e Cioc
Laboratori per bambini: Nocimiel e Cioc, due amici uniti per la gola.- 7 Giugno 2017 , ore 16.30 presso la Biblioteca comunale.
LEGGI TUTTO »
Progetto Comunità Resilienti
Incontro e riflessione sul processo di impoverimento e sulle eventuali azioni da intraprendere: giovedì 25 maggio ore 17.30 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
I corni in concerto
I corni in concerto: verranno eseguiti brani per corno solista con l’accompagnamento al pianoforte e per ensemble. 17 maggio 2017 – ore 17.00.
LEGGI TUTTO »
Bio-logia del cambiamento
Bio-logia del Cambiamento – Mappe naturali per la rivoluzione dei talenti: le 5 leggi biologiche della natura. 11 maggio, 25 maggio e 8 giugno 2017.
LEGGI TUTTO »
Salone internazionale del libro di Torino
Il sistema bibliotecario valdostano organizza una visita al Salone Internazionale del Libro di Torino: sabato 20 maggio 2017. Per informazioni e prenotazioni visionare l’allegata locandina. Scadenza iscrizioni: 12 maggio 2017.
LEGGI TUTTO »
Presentazione del libro: Le ricette di Anna
Presentazione del libro: Le ricette di Anna.- Con piccola degustazione. Giovedì 4 maggio 2017 ore 21.00 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Lezioni di Tango Argentino
Lezioni di Tango Argentino: dal 26 aprile al 28 giugno 2017 – ore 21.00 – corso per principianti.
LEGGI TUTTO »
Lou courtì e lou poulayé
Lou courtì e lou pulayé: domenica 23 aprile 2017. Manifestazione di orti e pollai di montagna.
LEGGI TUTTO »
Corso di comunicazione
Corso per una comunicazione più attenta e consapevole – seconda edizione: 2, 9, 16 e 23 maggio 2017.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: La sposa del lago
La biblioteca invita alla presentazione del libro “La sposa del lago” – 27 aprile 2017, ore 21.00 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Spettacolo Associazione Prisma – Progetto Teatro Musica
In occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, la Biblioteca comprensoriale di Donnas presenta lo spettacolo dell’associazione Prisma – Progetto Teatro Musica: 25 Resistenza, 02 Resa, 17 Verso Dove? Parole, suoni, silenzi, poi ancora parole; descrivono e raccontano di più di 70 anni fa, di quando l’uomo vide la più grande strage della storia e […]
LEGGI TUTTO »
Donne fra canti e racconti
Donne fra canti e racconti: mercoledì 29 marzo 2017, ore 21.00 – biblioteca comunale di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Corso coltivazione asparago
Teatro farlocco
Teatro farlocco – Si fa come quel che si può con quello che si ha. Letture animate: 23 marzo 2017 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Journée mondiale de l’eau
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA – Il Comune di Donnas aderisce all’iniziativa: il 22 marzo 2017 acqua gratis nella casetta dell’acqua.
LEGGI TUTTO »
La comunicazione delle bad news
L’AFI in collaborazione con la Biblioteca propone: La comunicazione delle bad news. Come accompagnare e proteggere i bambini. 10 marzo 2017 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Storie Piccine 2017
In occasione di Storie piccine 2017 (6/12 marzo 2017), evento Nati per Leggere promosso dalle città di Torino e Roma con letture in tante città e comuni d’Italia, il Sistema Bibliotecario Valdostano propone diverse serate in alcune biblioteche della Regione. Guarda il programma allegato.
LEGGI TUTTO »
Incontri letterari di marzo
In un libro – incontri letterari del mese di marzo 2017: 2 marzo 2017, ore 21.00 (Nel mio cuore nessuna croce manca) e 16 marzo 2017 (ore 21.00 (La vita è mia).
LEGGI TUTTO »
Oltre le emozioni – conferenza
Oltre le emozioni – nuove istruzioni: conferenza della Prof.ssa Ambra Arangio. 3 marzo 2017 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Nel mio cuore nessuna croce manca
Presentazione del libro della dott.ssa Decanale Laura “Nel mio cuore nessuna croce manca” – 2 marzo 2017 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Corso di cucina
Corso di cucina – 5 lezioni dalle ore 19.30 alle ore 22.30 – nei giorni 27 febbraio 2017, 13, 20 e 27 marzo 2017, 3 aprile 2017. Prenotazioni entro 23 febbraio 2017.
LEGGI TUTTO »
BAPNE for Seniors
BAPNE for Seniors: stimolare l’attenzione, la concentrazione e la memoria attraverso il movimento, il ritmo e la percussione del corpo. Presentazione: 15 marzo 2017 – ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Tango argentino
Presentazione del progetto di avvicinamento al Tango argentino: 7 marzo 2017 ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
L’ora della tisana
Corso “L’ora della tisana” con Fiorenza Cout: 7, 14 e 21 marzo 2017 dalle ore 20.00 alle ore 23.00. Il corso si attiverà con un numero minimo di 10 persone ed un numero massimo di 15 partecipanti.
LEGGI TUTTO »
5 o 6 opere di … Gozzellino Pietro
5 o 6 opere di … Gozzellino Pietro: dal 1° al 27 febbraio 2017 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
I corsi della Biblioteca di Donnas
I corsi della biblioteca di Donnas: Danses Traditionnelles – Fotografia – Computer base – Bapne – Internet, App, Smartphone – Asparagi – Tango Argentino – Comunicazione.
LEGGI TUTTO »
Corso Danses Traditionnelles
Corso di avvicinamento alle Danses Traditionnelles: 6 lezioni (13/02/2017 – 20/02/2017 – 06/03/2017 – 13/03/20174 – 20/03/2017 – 27/03/2017).
LEGGI TUTTO »
Incontri letterari della Biblioteca
In un libro: incontri letterari della Biblioteca di Donnas. Giovedì 2 febbraio 2017 – Gamola la vita è un formaggio (di Andrea Rolando); Giovedì 16 maggio 2017 – I sentieri lungo la Via Francigena in Valle d’Aosta (di Enea Fiorentini)
LEGGI TUTTO »
GenerAzioni in movimento
GenerAzioni in movimento: ciclo di incontri a tema sul ruolo educativo degli adulti. “GenerAzioni in movimento”, è il titolo del progetto promosso da Agape e finanziato dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta sul bando 2016/1 a sostegno di iniziative rivolte alla prevenzione del disagio giovanile, con particolare attenzione al rapporto tra le generazioni. GenerAzioni in […]
LEGGI TUTTO »
In ricordo di Ilda Dalle
Serata dedicata al ricordo di Ilda Dalle, con la partecipazione dei rappresentanti di alcune associazioni di cui faceva parte: 26 Gennaio 2017 – ore 20:45. Nel corso dell’incontro sarà presentata la monografia edita dalla biblioteca e realizzata dal gruppo di ricerca voluto e creato da Ilda Dalle.
LEGGI TUTTO »
Il segreto della credenza
La Biblioteca raccoglie ricette al fine di farne una piccola pubblicazione. E’ a disposizione un’urna al bancone.
LEGGI TUTTO »
Fiera di S. Orso 2017
Fiera di Sant’Orso: millenaria fiera dell’artigianato valdostano di tradizione: Donnas – 13, 14 e 15 gennaio 2017.
LEGGI TUTTO »
Virtual Tour di Donnas
La sezione Turismo del sito del Comune di Donnas è stato implementato con il Virtual Tour: tour virtuale del territorio del Comune di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Un viaggio dedicato alla cultura indiana
Un viaggio dedicato alla cultura indiana: Le favole di Pancatantra e Dasa il bambino che sognava Buddha.- 28 e 29 dicembre 2016.
LEGGI TUTTO »
Concerto di Natale
Il Comune di Donnas, la Biblioteca, la Pro Loco ed il Coro Viva Voce vi invitano al Concerto di Natale: 17 dicembre 2016 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Serata di Teatrolettura
La biblioteca organizza una serata di Teatrolettura e non solo …. I racconti della panchina: 15 dicembre 2016 alle ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Mercatino di Natale
Il Comune di Donnas, in collaborazione con Pro Loco, Comitato Borgo Azzeccato e Biblioteca, organizza il Mercatino di Natale – sabato 17 dicembre 2016, lungo le vie del Borgo di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro “Nel mio cuore nessuna croce manca”.
Presentazione del libro della dott.ssa DECANALE Laura “Nel mio cuore nessuna croce manca – Trentini nella valle del Lys durante la Grande Guerra”: 2 dicembre 2016 ore 21.00 presso il Centro Visitatori Riserva del Mont Mars.
LEGGI TUTTO »
Mostra sonora interattiva
Si informa che dal 27 novembre al 3 dicembre, presso la biblioteca di Pont-Saint-Martin sarà possibile visitare una mostra sonora interattiva rivolta in particolare alle famiglie con bambini in età compresa fra i 6 mesi e i tre anni. La mostra, costituita da tre spazi gioco, offre un’opportunità di divertimento e creatività musicale per i piccoli […]
LEGGI TUTTO »
Laboratorio di tessitura
Laboratorio di tessitura: 3 dicembre 2016 dalle ore 9 alle ore 13. Massimo 8 partecipanti.
LEGGI TUTTO »
Laboratorio creativo: Ti racconto una fiaba
Laboratorio creativo rivolto ai genitori, insegnanti, educatori e a coloro che amano raccontare fiabe: “Ti racconto una fiaba” – 26 novembre 2016.
LEGGI TUTTO »
Referendum: le ragioni del sì e le ragioni del no
Incontro per esporre le ragioni del sì e le ragioni del no al Referendum confermativo del 4 dicembre 2016: mercoledì 16 novembre 2016 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Avvicinamento alle Danses Traditionnelles
Incontri di avvicinamento alle “Danses Traditionnelles”: 14, 21 e 28 novembre 2016 e 5 dicembre 2016. Iscrizioni entro il giorno 14 novembre 2016.
LEGGI TUTTO »
Hervé Barmasse: La montagna dentro – tour 2016
La biblioteca di Donnas ha organizzato una serata con Hervé Barmasse: La montagna dentro – tour 2016. “La montagna dentro” è il titolo della presentazione e del primo libro di Hervé Barmasse. Salone Bec Renon – giovedì 3 novembre 2016 – ingresso libero.
LEGGI TUTTO »
In-canto d’autunno
Il Coro Viva Voce presenta “In-canto d’autunno” – sabato 22 ottobre 2016 alle ore 21 presso la Chiesa di San Pietro in Vincoli. Ospiti: “I Dodecafonici” di Roma e “Bleu comme la lune” di Neuchâtel.
LEGGI TUTTO »
Corso per comunicazione attenta e consapevole
La biblioteca di Donnas propone un corso per “Comunicazione più attenta e consapevole” – 4 incontri dalle ore 20.30 alle ore 22.30 nei giorni 15/11/2016, 29/11/2016, 6/12/2016 e 20/12/2016.
LEGGI TUTTO »
Presentazione libro: Bruno Brunod skyrunner il corridore del cielo
Presentazione del libro “Bruno Brunod – skyrunner il corridore del cielo” – giovedì 20 ottobre 2016 ore 21.00 presso il Salone Bec Renon. Seguirà il book signing.
LEGGI TUTTO »
La corsa del secolo
Serata in compagnia di Gioachino Lanotte, autore di “La corsa del secolo” – 13 ottobre 2016 ore 21.00 presso la biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Incontro mondiale paesaggi terrazzati
3° incontro mondiale sui paesaggi terrazzati: 8-12 ottobre 2016. Si tiene una conferenza tematica a Pont-Saint-Martin il giorno 10 ottobre 2016. link: http://www.terracedlandscapes2016.it/ link: http://www.terracedlandscapes2016.it/alto-canavese-valle-daosta/
LEGGI TUTTO »
Lavori d’autunno – seminari gratuiti
Lavori d’autunno: due seminari gratuiti per semine, trapianti, piantagioni autunnali …..- 10 e 19 ottobre 2016.
LEGGI TUTTO »
5 o 6 opere di … Arte per hobby
5 o 6 opere di … Arte per hobby: dal 4 al 27 ottobre 2016 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Degustazione vini di Donnas
In occasione dei 60 anni della Festa dell’Uva i Comune di Donnas e Città del Vino organizzano una serata di degustazione di vini di Donnas: 29 settembre 2016 ore 20.30. La degustazione sarà condotta dallo chef stellato Michelin e sommelier Agostino Buillas e dal sommelier ed enologo Filippo Parmigiani.
LEGGI TUTTO »
Sagra dell’Uva e Sagra della Castagna.
60^ Sagra dell’Uva : 29-30 SETTEMBRE e 1-2 OTTOBRE 2016 – 44^ Sagra della Castagna : 6-7-8-9 OTTOBRE 2016 – Programma Pro Loco
LEGGI TUTTO »
Fiera del Bestiame di S. Luca
Incontri con il benessere
Incontri con il benessere: 11 ottobre 2016, 22 novembre 2016 e 13 dicembre 2016. Preiscrizioni entro il 30 settembre 2016.
LEGGI TUTTO »
I volti della Via Francigena
1946-2016, la reconstitution des Communes valdôtaines
“1946 – 2016 : la reconstitution des Communes valdôtaines” – vendredi 16 septembre 2016, à 17h30, à Aoste dans la salle Maria Ida Viglino du Palais régional.
LEGGI TUTTO »
Ricerca volontari per 4K e TOR
RICERCA VOLONTARI PER 4K E TOR. 4K Alpine Endurance Trail Valle d’Aosta Martedì 23 agosto 2016 – ore 20,30 presso Salone Polivalente – Via Binel si tiene un incontro con i volontari che sono interessati a partecipare all’organizzazione del 4K Endurance Trail Valle d’Aosta 2016 a Donnas. Tor Des Géants 2016 Lunedì 29 agosto 2016 […]
LEGGI TUTTO »
5 o 6 opere di … Mamma, in tutte le lingue del mondo
Skyway: il nuovo complesso funiviario in un viaggio dall’interno del cantiere
Skyway: il nuovo complesso funiviario in un viaggio dall’interno del cantiere – Mercoledì 31 agosto 2016 ore 18.
LEGGI TUTTO »
PATRON SAN PERO ROVAREY
Calici di Stelle
Calici di Stelle: Rifugio Alpe Bonze – 12, 13 e 14 agosto 2016. Per informazioni visionare l’allegato manifestino.
LEGGI TUTTO »
Le développement durable: pourquoi?
Le développement durable: pourquoi? – Esposizione pedagogica sullo sviluppo sostenibile dal 1° Luglio 2016 al 25 agosto 2016 presso la Biblioteca di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Cinema all’Adret – Cinema all’Envers
Cinema all’Adret e Cinema all’Envers: proiezioni video all’aperto nelle frazioni di Donnas. 30 giugno 2016, 14 luglio 2016 e 11 agosto 2016.
LEGGI TUTTO »
Pedalarleggendo
Pedalarleggendo: passeggiata notturna in bicicletta con letture su due ruote. 21 giugno 2016; ritrovo ore 20.45 e partenza ore 21.00.- Per programma ed informazioni visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Minicorso su ebook
Mini corso sugli e-book: 14 giugno 2016 ore 20.15.- Programma, costi e informazioni nell’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Conferenza: Lunga vita al cuore
Seminario teorico ed esperienziale alla scoperta delle potenzialità del cuore: Lunga vita al cuore – 4 giugno 2016 dalle ore 14.30 alle 20.00.
LEGGI TUTTO »
Spettacolo di marionette: storie di animali
Nuovo spettacolo delle Marionette di Maurizio Lupi: Storie di animali. 16 Giugno 2016 ore 17.00.
LEGGI TUTTO »
Passeggiata musicale itinerante nel Borgo di Donnas
Il Conservatorio incontra il Borgo: passeggiata musiale itinerante – 1° Giugno 2016 ore 18.00.- Il Comune, la Biblioteca, il Comitato Borgo azzeccato di Donnas, in collaborazione con il Conservatorio di Aosta, organizzano mercoledì 1° giugno 2016, a partire dalle ore 18 la manifestazione “Il Consevatorio incontra il borgo”. Si tratterà di una Passeggiata musicale itinerante […]
LEGGI TUTTO »
La fatica non esiste: incontro con Nico Valsesia
Nell’ambito della rassegna “Avventura : Sport = Cultura : Viaggio” organizzata dalla biblioteca, incontro con Nico Valsesia : La fatica non esiste. 30 maggio 2016 ore 21.00.
LEGGI TUTTO »
Rassegna: Avventura : Sport = Cultura : Viaggio
Rassegna: Avventura : Sport = Cultura : Viaggio – Negli ultimi anni si è assistito sempre più alla fusione degli ambiti che danno il titolo alla rassegna e che, in precedenza, erano nettamente distinti: i viaggi spesso si trasformano in vere e proprie imprese sportive, lo sport sconfina nell’avventura… La biblioteca comprensoriale di Donnas ha […]
LEGGI TUTTO »
5 o 6 opere di … Scuole primarie di Donnas e Vert
5 o 6 opere di … Scuole primarie di Donnas e Vert: dal 24 maggio 2016 al 18 giugno 2016.
LEGGI TUTTO »
Star meglio camminando
Star meglio camminando: l’importanza del movimento ed il NordicWalking. Serata di presentazione: 27 maggio 2016. Lezione dimostrativa: 28 maggio 2016.
LEGGI TUTTO »
Aperitivo in poesia
Aperitivo in poesia – con i poeti del Circolo del Caerdo ed accompagnamento musicale: 19 maggio 2016 ore 18.00.
LEGGI TUTTO »
Voci oltreconfine
Voci oltreconfine, del Coro Voixià della scuola media di Pont-Saint-Martin: 13 maggio 2016 ore 20,30 – Chiesa di Donnas.
LEGGI TUTTO »
Fiabe a Donnas
FIABE A DONNAS Le celebri fiabe dei fratelli Grimm saranno protagoniste venerdì 29 aprile alle 20,30 nel Salone Bec Renon in via Binel a Donnas. Il “Gruppo di Euritmia di Introd” e “I Fiabisti” della Scuola Cometa di Milano rappresenteranno rispettivamente “La signora Holle” e “Pidocchietto e Pulcettina”. Due storie con atmosfere diverse, che coinvolgeranno […]
LEGGI TUTTO »
Psicogenealogia
Psicogenealogia: esplorazione dell’albero genealogico per sbloccare situazioni personali e familiari. 5 maggio 2016 – ore 20.45.
LEGGI TUTTO »
5 o 6 opere di … Artatelier
Introduzione a Windows 10
Introduzione a Windows 10: 4 lezioni da un’ora e mezza ciascuna da martedì 3 maggio 2016. Per ulteriori informazioni e per prenotazioni si prega di visionare l’allegato documento.
LEGGI TUTTO »
Corso di scrittura creativa
Corso di scrittura creativa: mesi di maggio, ottobre e novembre 2016. Per ulteriori informazioni e prenotazioni si prega di visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Due fiabe dei fratelli Grimm
Due fiabe dei fratelli Grimm: spettacolo per bambini – 29 aprile 2016, ore 20.30 presso il Salone Bec Renon.
LEGGI TUTTO »
Giovediamoci attorno ad un libro
Giovediamoci attorno ad un libro: da giovedì 14 aprile 2016 – ore 21,00 – presso la Biblioteca.
LEGGI TUTTO »
Tutto troppo presto
Tutto troppo presto: l’educazione sessuale dei nostri figli ai tempi di internet – venerdì 15 aprile 2016, ore 20.30.
LEGGI TUTTO »
Lou courtì e lou poulayé
40 anni di Banda Musicale
Ciclo di incontri con Carmen Malluquin
Ciclo di incontri con Carmen Malluquin: dal 30 marzo 2016 presso il salone polifunzionale di Via Binel. Visiona l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
5 o 6 opere di … Banda di Donnas
Estatissima 2016 – Centro estivo
8 settimane di Centro estivo dal 4 luglio 2016 al 26 agosto 2016. Per informazioni, pagamenti, iscrizioni ecc. visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Il compost – un utile alleato nella coltivazione
Il compost: un utile alleato nella coltivazione. Corso di 4 ore nei giorni 5 e 12 aprile 2016.
LEGGI TUTTO »
Seminario di circlesinging
Seminario di Circlesinging: 3 aprile 2016. Per chiarimenti, informazioni e costi visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Attenti a quei due: sfida di lettura a coppie
Attenti a quei due: sfida di lettura a coppie: fase eliminatoria 6 aprile 2016. Finale ad Aosta in occasione del festival “Les mots” dal giorno 21 aprile al giorno 8 maggio 2016. REGOLAMENTO COMPLETO: in biblioteca o su http://biblio.regione.vda.it
LEGGI TUTTO »
Corso di avvicinamento alle Danses Traditionnelles.
Corso di avvicinamento alle Danses Traditionnelles: 6 lezioni dal 1° marzo 2016 al 5 aprile 2016. Per informazioni e prenotazioni si prega di visionare l’allegata locandina.
LEGGI TUTTO »
Spettacolo “Storie a perdicollo”
1976-2016: 40 Anni di Banda Musicale
1976 — 2016: 40 ANNI di Banda Musicale. Dal 4 al 10 aprile 2016 la “Settimana della musica” – eventi, concerti e attività rivolte a tutti gli ex musici, i soci e la popolazione.
LEGGI TUTTO »
Bio-logia del cambiamento
BIO-LOGIA del cambiamento – le 5 leggi biologiche della natura scoperte dal dott. Hamer: 3 incontri di formazione. Per informazioni e chiarimenti visionare l’allegato.
LEGGI TUTTO »
Il Castello incantato
Spettacolo de “Le marionette di Maurizio Lupi”: Il castello incantato.- 17 febbraio 2016 ore 17.30.
LEGGI TUTTO »
Avviso esplorativo manifestazione di interesse
Avviso esplorativo